Biblioteca e benessere: un binomio inscindibile

Continua anche in autunno a Predazzo il binomio fra biblioteca benessere. 

“Babyoga & lettura” a cura dell’insegnante di yoga Mara Guglielmi. Mercoledì 9 novembre alle ore 17 nella Vecchia stazione l’appuntamento è per i bambini e le bambine dai 7 ai 10 anni, mentre mercoledì 23 novembre per quelli dai 3 ai 6 anni.
Partendo dalla lettura di libri che vedono come protagonisti alcuni nostri amici animali, come la rana, l’orso o il panda, i bambini saranno coinvolti nella pratica di diversi movimenti dello yoga in maniera divertente, con movimenti dolci, lenti e guidati.

Mercoledì 23 e 30 novembre alle ore 20, “Leggere con rispetto”  percorso curato dalla bibliotecaria ed esperta di letteratura per l’infanzia Elisabetta Vanzetta rivolto agli insegnanti, genitori ed educatori, e a tutti gli adulti interessati.   Attraverso la presentazione di libri, riflessioni e spunti pratici di attività si vuole promuovere nella scuola primaria un approccio alla lettura che aiuti a riconoscere e a decostruire stereotipi e pregiudizi di genere di fronte alle emozioni, ai ruoli in famiglia, nel gioco e nelle professioni. Il percorso è all’interno del progetto “Pari o dispari?” proposto alla scuola primaria dalle biblioteche comunali di Fiemme e Fassa in collaborazione con Il Teatro delle Quisquilie.

Il percorso per adulti è articolato in due incontri, che saranno proposti nelle biblioteche: a San Giovanni di Fassa lunedì 7 e 14 novembre alle ore 20.00, a Cavalese giovedì 10 e 17 novembre alle ore 20.30, a Predazzo mercoledì 23 e 30 novembre alle ore 20.00.

Hella - We design cool shadows

La proposta è rivolta principalmente agli insegnanti, genitori ed educatori, ma è aperta a tutti gli adulti interessati. La partecipazione libera e gratuita.

Il corso è accreditato da IPRASE: gli insegnanti che desiderano ricevere l’attestato sono invitati ad iscriversi seguendo le istruzioni su www.teatrodellequisquilie.it

Sabato 26 novembre laboratorio per adulti dal titolo “Trame e stoffa” per la realizzazione di biglietti d’auguri davvero speciali. L’appuntamento è dalle 15 alle 18.30 nella Vecchia stazione con Eleonora Cumer, l’artista bolzanina esperta di libri d’arte, installazioni  ed illustrazione con la quale negli anni scorsi abbiamo già realizzato bellissimi biglietti d’auguri tridimensionali.
La partecipazione a tutti gli eventi è gradita e gratuita. E’ richiesta la prenotazione.

Per info e prenotazioni: Biblioteca comunale di Predazzo
tel 0462/501830, cell. 3356565688, email biblioteca@comune.predazzo.tn.it
Seguiteci sui social:
FB https://www.facebook.com/bibliotecapredazzo/
Instagram https://www.instagram.com/bibliotecapredazzo/
sito web biblioteca.predazzo.tn.it

dentelin.eu
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email