Tornano le Giornate FAI di primavera con due importanti appuntamenti organizzati dal Gruppo Fai valli di Fiemme e Fassa. Natura e Arte vi aspettano a Castello di Fiemme!
Il primo è una passeggiata naturalistica di circa 3 km. nel suggestivo biotopo del Brozìn in programma domenica 27 marzo dalle 9.30 alle 11.00. In pochi chilometri, guidati dall’esperto ambientale Mario Broll, si potrà scoprire la varietà dell’ecosistema, conoscere la flora e la fauna che abitano le torbiere, i pascoli, i boschi ed i sentieri che si dipanano in questo ambiente del tutto peculiare. Ritrovo presso il parcheggio Berti legnami con abbigliamento adeguato.
Il secondo è l’apertura straordinaria e la visita alla collezione di stufe ad olle nei pressi di Castello di Fiemme con 150 esemplari, curata da Lauro Defrancesco.
Si tratta del più grande museo privato in Italia di stufe antiche da collezione, che conta ben 160 stufe antiche di pregio (dal XVIII secolo al XX secolo). Un’occasione unica, per scoprire la storia delle antiche stufe ad olle presenti nel territorio del Tirolo Storico e dell’Impero Austro-Ungarico.
Ad accompagnare il visitatore durante la visita sarà lo stesso collezionista, Lauro Defrancesco, fuochista, artigiano ed artista che spiegherà tutte le particolarità e curiosità di questo lavoro antico ed affascinante. L’evento è organizzato con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Castello Molina di Fiemme, dell’associazione culturale la Bifora, della P.A.T, e dell’APT val di Fiemme.
prenotazione obbligatoria sul sito: www.giornatefai.it