Proprio come una fenice, il movimento calcistico femminile delle valli dell’Avisio rinasce delle sue ceneri. Infatti, sono state le stesse calciatrici di un tempo a riportare la palla al centro del campo. O meglio, della palestra. Grazie all’adesione della società Fiemme Casse Rurali, è ripartito un movimento femminile di calcio a 5, con una squadra iscritta alla serie C regionale e allenamenti, ogni giovedì a Cavalese, aperti alle ragazze dagli 11 anni in su.
Fino a qualche anno fa in zona c’erano ben tre squadre di calcio femminile: una di calcio a 11 in Fassa e due di calcio a 5 in Fiemme (Cornacci, la prima a nascere, e Latemar, poi diventate rispettivamente Futsal Fiemme e ASD Fiemme Casse Rurali, con tanto di atteso e combattuto derby). Tre anni fa il movimento si era sciolto per mancanza di giocatrici, ma alcune di loro non hanno mai messo da parte la voglia di scendere in campo e di trasmettere la loro passione ad altre. Ecco allora un primo tentativo di rilanciare il calcio femminile in valle nel 2019, presto fermato però dalla pandemia. Quest’anno il gruppo ci ha riprovato e la stagione è ufficialmente partita.
“La partecipazione delle azzurre della nazionale ai mondiali del 2019, quando i loro colleghi maschi erano stati esclusi dalla competizione, ha acceso i riflettori sul calcio femminile italiano. Nelle squadre di calcio a 11 delle società della valle sono iscritte alcune bambine e ragazze, ma i numeri rimangono bassi, senza contare che quando crescono per continuare a giocare devono per forza spostarsi a Trento”, commenta Lara Giacomelli. Per lei il calcio è stata una passione arrivata dopo aver sperimentato diversi altri sport. Ora cerca di trasmettere il suo amore per questa disciplina nella squadra di calcio a 5 del Fiemme e nella Dolomitica, dove allena i piccoli della scuola calcio.
Il nuovo progetto punta soprattutto a coinvolgere le giovani che finora hanno accantonato la passione per il calcio intimorite dalla convinzione errata che si tratti di uno sport maschile. Sono in tante a credere che i numeri in valle possano crescere. In primis, le giocatrici che si sono rimesse in campo per essere d’esempio alle più piccole: Lara Giacomelli, Mara Deflorian, Valentina Zulian, Pia Pawslowski, Elisa Vanzo, Maria Zorzi e Jessica Ninz. Con loro l’allenatrice della squadra iscritta alla serie C regionale, Valentina Manica. Le portiere vengono allenate da Flavio Perrone, mentre Mara Deflorian, Lara Giacomelli e Marco Giacomelli seguono le più giovani. Sono attualmente una decina le ragazze tra gli 11 e i 15 anni che si allenano a Cavalese ogni giovedì, condividendo la palestra con la prima squadra, che diventa così stimolo e obiettivo. Le iscrizioni sono ancora aperte (per informazioni: info@asdfiemme.it).
Mentre parla di calcio, Lara non può che ricordare Elisa Deflorian, la giovane di Ziano da poco scomparsa in seguito a un incidente in montagna: “Elisa è stata a lungo una delle anime del calcio femminile in valle. Lei giocava in porta ed era stata anche chiamata nella squadra di rappresentanza regionale. Siamo fiere di portare avanti il movimento calcistico femminile anche per lei”.
4 commenti su “Calcio femminile, Fiemme torna a crederci”
Buonasera,
potrei avere informazioni grazie.
Può scrivere a info@asdfiemme.it
Grazie.
Buona sera sono nativo di Anterivo sposato in val pusteria e attualmente allenatore di una U15 femminile. Mi interressava il progetto in val di fiemme del calcio femminile. Per contatto tel. 3333744471
Saluti Amort Robert
I commenti sono chiusi.