Camminare insieme e non lasciare indietro nessuno

Quinto incontro, giovedì 27 aprile, di presentazione del progetto “Destinazione Val di Cembra” e dei valori che stanno alla base della progettazione di un nuovo cammino, quale occasione per fare comunità e valorizzare il territorio.

Tra questi valori c’è quello dell’equità. Desiderare, camminare insieme con gli strumenti del dialogo e del confronto costante, aiutando gli uni gli altri a superare ostacoli, paure e diffidenze, portando lo zaino di chi fa fatica e resta indietro.

Cosa può significare in concreto? Durante questa serata si conosceranno alcune esperienze particolarmente significative di cammini per tutti, attraverso le testimonianze di Irene Matassoni, coordinatrice progetti comunicazione di AbilNova cooperativa sociale, punto di riferimento per la disabilità sensoriale, Luca Stefenelli, accompagnatore di media montagna e guida nel progetto quasi amici di AIPD Associazione italiana Persone Down, e Isabella zuliani dell’associazione lunghi cammini attiva nel contrasto al disagio sociale. Durante la serata sarà presentato il progetto di un cammino in Val di Cembra.

L’appuntamento è alle ore 20.30 presso l’oratorio di Segonzano, vicino alla Chiesa – Frazione Stedro, Il tema della serata è” camminare insieme e non lasciare indietro nessuno“.

Il progetto è del gruppo destinazione Val di Cembra e del Circolo Acli valle di Cembra.

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email