La prossima iniziativa della Rete delle Riserve Val di Cembra-Avisio in programma domenica 5 giugno a Carbonare, frazione di Capriana, sarà una camminata guidata dedicata ai prodotti della terra e alle essenze dei nostri boschi.
Una visita a paese di Capriana, per poi imboccare i sentieri che collegano gli antichi masi lungo l’Avisio.
A Maso Rover la “camminata essenziale” visiterà la piccola azienda agricola FiordaLisa di Lisa Dotta, contadina di montagna e custode di semi antichi, impegnata nella tutela di antiche varietà di ortaggi e fagioli.
Sarà raggiunta quindi la splendida frazione di Carbonare dove si visiterà la piccola distilleria dove Nicolò (ErbeLuna) estrae pregiati olii essenziali.Con lui si parlerà di ecologia del bosco e di un rapporto speciale con le piante.
La camminata sarà accompagnata dal naturalista Sandro Zanghellini.
Informazioni organizzative:
- Ritrovo: domenica 5 giugno 2022 alle 9.30 a Capriana in piazza Roma (vedi la localizzazione su Google Maps).
- Difficoltà: Il percorso è ha una lunghezza di circa 7 km totali e prevede un dislivello di circa 500 metri in salita quindi richiede un minimo di allenamento e abitudine a camminare in salita.
- Il rientro è previsto attorno alle 18.00.
- Il pranzo sarà al sacco, lungo il percorso. Consigliamo quindi di portare qualcosa da mangiare, abbondante acqua e un telo per potersi sedere sul prato.
- Abbigliamento: consigliamo abbigliamento adatto a camminare in montagna, scarpe da trekking, bastoncini e giacca antipioggia.
- Costo: la partecipazione è gratuita.
- Iscrizioni: iscrizione obbligatoriaentro venerdì 3 giugno e fino a esaurimento dei posti disponibili a reteriservecembra@gmail.com o al 349 5805345 (preferibilmente via whatsapp o SMS).
- I cani sono i benvenuti, ma è richiesto di avvisare prima per poter comunicare ai proprietari la presenza di altri cani.