“La tradizion de na olta: el Nadal”, il pacchetto di proposte del CML di Castello-Molina di Fiemme per queste festività, propone per martedì 28 dicembre alle ore 20.30 nella chiesa parrocchiale di S. Antonio di Molina, un concerto di fisarmonica e violino con Gianluca Campi e Andrea Cardinale.
Gianluca Campi è un fisarmonicista conosciuto in Fiemme. A13 anni ha preso parte ancora al concorso internazionale di Vercelli, classificandosi al 1° posto e ricevendo i complimenti di Wolmer Beltrami,che lo definì un “enfant prodige” e il “Paganini della fisarmonica”.
Nel 2000 ha vinto il trofeo mondiale di fisarmonica,svoltosi ad Alcobaça in Portogallo.
Si è esibito in numerose sedi concertistiche in tutt’Italia. Nel 1998 ha collaborato con l’orchestra del Conservatorio N.Paganini di Genova eseguendo in vari Teatri d’Italia e all’estero la Kammermusik 1 di Paul Hindemit sotto la guida del direttore Gianmarco Bosio. Ha suonato come fisarmonica solista in molte prestigiose orchestre, come quella del Teatro Carlo Felice di Genova, diretta dal Maestro e Compositore Nicola Piovani.
Attualmente collabora con la Poseidon Orchestra diretta dal Maestro Roberto Bacchini. Dal 2002 collabora con il Magnasco Quintet eseguendo musiche originali o trascritte.
Dal 2005 insieme al pianista Claudio Cozzani ha formato il Duo Gardel che svolge intensa attività concertistica. Varie collaborazioni anche con il grande cantautore Bruno Lauzi.
Attualmente è l’unico esecutore al mondo della fisarmonica Liturgica “M.Dallapè”.
Ha inciso vari CD per varie case discografiche. In particolare nel 2006 ha pubblicato per Phoenix Classics un CD interamente dedicato a Niccolò Paganini elaborando per fisarmonica i Capricci e i Concerti del grande compositore genovese.
Quest’incisione ha ricevuto varie segnalazioni da riviste specializzate.
All’intensa attività concertistica affianca quella didattica come docente presso il Centro Musicale Genovese E.Mancini e tiene master Class in varie città Italiane e tedesche.
E’ spesso membro di giuria per i più importanti concorsi nazionali e internazionali per fisarmonica. Inoltre è autore di varie composizioni per fisarmonica.
Andrea Cardinale, violinista – insegnante specializzato nel repertorio di musica virtuosistica, è nato a Santa Margherita Ligure, vive a Rapallo. È stato il primo allievo del suddetto Conservatorio ad aver eseguito più volte a memoria in un unico Concerto la versione integrale dei celebri 24 Capricci di Paganini. Si è perfezionato con celebri Maestri e in oltre vent’anni di carriera concertistica ha al suo attivo oltre mille concerti, esibendosi come solista in tutta Europa, Nord America, Sud America, Asia, Africa. Ha svolto tournée in tutto il mondo.
Ha inciso oltre 15 CD per case discografiche italiane, tedesche, inglesi e americane e recentemente ha registrato il CD prodotto da Broad-way intitolato “Il Salotto Rosso di Paganini” con l’integrale dei 24 Capricci recensito con entusiasmo dai più autorevoli violinisti e critici musicali e selezionato da Ricordi-Feltrinelli. Si è esibito in concerto imbracciando lo Stradivari “Il Cremonese” 1715 e il Guarneri del Gesù “Lo Stauffer” . Suona un prezioso violino Vuillaume del 1864 (collez. Devoto).