
Io, la moto e i colori del Trentino
Da quando il padre le ha comprato la prima moto non è più riuscita a spegnere il motore. Ne ha alzata di polvere nella sua
Da quando il padre le ha comprato la prima moto non è più riuscita a spegnere il motore. Ne ha alzata di polvere nella sua
La abbiamo incontrata a Milano, in occasione della presentazione della stagione agonistica della Federazione Italia Sport Invernali, qualche settimana fa. La location era prestigiosa –
Tutti conosciamo Chiara Costazza, ex slalomista azzurra che ha alle spalle la partecipazione a ben quattro Olimpiadi, sei Mondiali e 146 presenze in Coppa del
Adrenaline, stunts and music. Riapproda a Cavalese l’attesissimo show di Daniel Degiampietro destinato a lasciare a bocca aperta il pubblico, anche con coreografie, effetti speciali
Lo sappiamo. Le nostre valli da sempre sono il fulcro dell’attività sui pedali – sia della strada che della MTB – per i professionisti e
Il Südtirol calcio è in serie B. Il traguardo è storico ed ha, comprensibilmente, galvanizzato il mondo sportivo alto atesino che si prepara, nel nuovo
Abbiamo deciso di riproporre alcuni articoli del periodico l’Avisio. Si tratta di “pezzi” che ci raccontano come eravamo. Gli articoli sono antecedenti rispetto ai giornali
Bruno Toniolli, 77 anni è tornato a gareggiare a Innsbruck dove, nel 1976, partecipò alle Olimpadi quale giovane atleta di pattinaggio di velocità su ghiaccio.
Lo rivela il trentino tailandese Nicola Zanon che si è allenato in Val di Fassa per partecipare alle Olimpiadi invernali di PyeongChang.
Obiettivi chiari per il ventitreenne fassano che, dopo l’incidente nella prova di Coppa del Mondo di Big Air a Modena, ha nel mirino la partecipazione ai Mondiali di freestyle di febbraio in Uta