
Non è mai troppo tardi
Bruno Toniolli, 77 anni è tornato a gareggiare a Innsbruck dove, nel 1976, partecipò alle Olimpadi quale giovane atleta di pattinaggio di velocità su ghiaccio.
Bruno Toniolli, 77 anni è tornato a gareggiare a Innsbruck dove, nel 1976, partecipò alle Olimpadi quale giovane atleta di pattinaggio di velocità su ghiaccio.
Lo rivela il trentino tailandese Nicola Zanon che si è allenato in Val di Fassa per partecipare alle Olimpiadi invernali di PyeongChang.
Obiettivi chiari per il ventitreenne fassano che, dopo l’incidente nella prova di Coppa del Mondo di Big Air a Modena, ha nel mirino la partecipazione ai Mondiali di freestyle di febbraio in Uta
Due caratteri diversi, ma la stessa stoffa da campioni. Sono Franco Nones e Giulio Deflorian, due nomi che hanno fatto la storia dello sci di fondo valligiano, italiano e internazionale.
Non sono gli anni ma le maratone che Stefano Benatti ha percorso finora e che, nonostante il notevole sforzo che richiedono, non hanno lasciato segni di stanchezza
Con la perseveranza e la concentrazione che richiedono gli sci stretti, la giovane fiemmese Nicole Monsorno ha collezionato vittorie, tanto da diventare l’astro nascente del fondo italiano.
Dopo il bronzo ai Mondiali Junior di Narvik e il successivo stop, la sciatrice fassana ha ripreso gli allenamenti in vista dei nuovi traguardi dell’inverno.
Pubblicato nel 2019 Dopo tanti sacrifici, tra scuola e allenamenti quotidiani, Giovanni Ticcò, 19 anni di Moena, “si gode” la prima stagione da atleta della
Il fuoriclasse di Campitello ha vinto l’oro ai Mondiali della disciplina, nella staffetta maschile, e ora si prepara a tante altre stagioni da protagonista
Il 27enne di Someda quest’inverno ha vinto la sua prima gara di Coppa del Mondo di snowboard, un traguardo sognato da anni che gli apre le porte di un futuro luminoso.