STASERA A CANAZEI CON L’UOMO CHE ACCAREZZA LA ROCCIA
Primo appuntamento stasera, giovedì 21 luglio, di Canazei Campo Base, il laboratorio di idee sulle Dolomiti in forma di festival con ospiti di spicco, alpinisti ed esperti da discutere del presente e del futuro della montagna.
Alle ore 21 in piazza G. Marconi a Canazei sarà proiettato il lungometraggio “L’uomo che accarezza la roccia “, la vita e l’alpinismo di Pierluigi Bini. Un docu-film dei registi Fabrizio Antonioli e Stefano Ardito. A seguire dibattito con la partecipazione delle guide alpine locali Almo Giambisi, Tone Valeruz e Bruno Pederiva, condotto dai giornalisti Elisa Salvi e Giorgio Pedron.
Il film racconta l’alpinismo e l’arrampicata di Pierluigi Bini, fuoriclasse cresciuto nella periferia romana che si muove sulla roccia con un’eleganza e una semplicità straordinarie, senza bisogno di attrezzature tecniche. Il suo stile leggero e la sua abilità, dimostrati fin dagli anni ’70 sulle Dolomiti e sul Gran Sasso, come sulle falesie del Lazio e delle regioni vicine, lo pongono sullo stesso livello di grandi nomi come Maurizio Zanolla (Manolo) e Heinz Mariacher, presente nel film insieme a Luisa Iovane, ma anche a Tone Valeruz e Almo Giambisi che saranno presenti alla serata.
Il film è una produzione realizzata con il contributo del CAI-Centro di Cinematografia e Cineteca
Italia. La durata è di 39 minuti.