“Cantiam le montanare”: le donne e il turismo alpino

“Cantiam le montanare” è il titolo di una mostra curata da Alessandra Cavallin e Laura Degasperi che ha girato per il Trentino proponendo  stampe, fotografie, quadri e gioielli raccolti negli anni da Rosanna Cavallini, artista e collezionista trentina allo scopo di instillare curiosità nelle persone per un mondo ormai perduto.

Ed è anche il titolo della conferenza che la stessa curatrice, Rosanna Cavallini, propone lunedì 17 luglio alle ore 21 presso il Centro d’arte contemporanea di Cavalese all’interno della manifestazione “La magia delle donne” curata da “La voce delle donne”.

Un’occasione per percorrere la storia delle Alpi con uno sguardo femminile e verso il mondo femminile. Quello delle donne protagoniste delle prime forme di accoglienza dei turisti borghesi che iniziavano a frequentare la montagna, luogo salubre dove si sono sviluppate le cure termali, i bagni di fieno e che, come afferma Cavallin “ammirano quelle ragazze che abitano i luoghi in cui ci si reca in villeggiatura apprezzando la serietà, l’onestà, la semplicità di queste donne che servono i turisti negli alberghi e nelle osterie”. Tanto che molte famiglie nobili se le portavano in città dove svolgevano spesso il ruolo di balia.

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email