Venerdì 28 gennaio alle ore 15.00 presso il Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme a Cavalese, si terrà la presentazione del volume: “Castelli in Guerra. Dai contesti medievali alle fortificazioni del primo conflitto mondiale”, edito da Sap Società Archeologica e curato da Annamaria Azzolini.
Che cosa ne è stato dei castelli negli anni del primo conflitto mondiale? È possibile rintracciare una continuità d’uso delle strutture medievali anche in epoca moderna? Il libro, che raccoglie i contributi dell’omonimo convegno svoltosi nel 2018 Rovereto, cerca di dare una risposta a questi quesiti e ai molti altri nati in seno al dibattito, ponendo l’attenzione sulle stringenti relazioni tra le fortificazioni medievali e quelle austroungariche, restituendo una nuova lettura, inedita per la castellologia in area trentina, di quei contesti in cui le due istanze si sovrapposero interagendo fisicamente e simbolicamente.
Interverranno Tommaso Dossi, archivista del Museo del Palazzo della magnifica Comunità, Walter Landi, storico dell’Università di Verona, Alessandro Paris, ricercatore dell’Istituto Storico Italo Germanico e Fabrizio Rasera, storico e direttore degli Atti e bibliotecario dell’Accademia roveretana degli Agiati.
L’iniziativa, promossa dall’Associazione Ricerche Fortificazioni Altomedievali (RFA) e dal Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme, in collaborazione con l’Istituto Italiano Castelli, sezione Trentino-Alto Adige, è ad ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria a: info@palazzomagnifica.eu, tel. 0462.340812.