Grande festa dedicata ai vecchi mestieri, ai prodotti tipici e alla gastronomia locale nel centro storico di Predazzo venerdì 18 agosto. Musica e allegria fino a tarda sera!
Alcune vie del paese saranno animate da artigiani che ripropongono lavori antichi e da musiche popolari e di montagna. E’ possibile assaggiare prodotti tipici del Trentino e pietanze tradizionali preparate dalle associazioni di volontariato di Predazzo.
Il successo della manifestazione è assicurato grazie alla presenza di diversi gruppi musicali, di cori e musicisti che animano le strade del “rione” Pe’ de Pardac dove si svolge la manifestazione.
Dal tardo pomeriggio fino a notte sarà possibile, attorno all’asse di via Garibaldi (Vicolo Caorer, via Pencati, Cavour, Leonardi etc.) girare a proprio piacimento nelle vie e nei “Catanaoc” appunto, che stanno ad indicare i piccoli slarghi tra le case ed i suggestivi avvolti, scoprendo questi luoghi al richiamo delle luci dei suoni e dei profumi che caratterizzeranno la serata. Per le vie del rione suoneranno tre gruppi musicali assieme a cori e diversi fisarmonicisti. Si potranno assaporare i prodotti tipici negli stand gastronomici con assaggi di speck, salumi, patate “rostide”, formaggio puzzone, orzo, carne salada, miele locale, strudel e ambleti o fortaie e frittelle. Insomma ce ne sarà per tutti i gusti, i nasi e le orecchie. Il tutto tra rievocazioni di antichi mestieri e rigorosamente allestito dalle associazioni di volontariato di Predazzo. Si potrà seguire anche il lavoro dei malgheri e degli scultori, dei sommelier e delle lavandaie, degli spaccalegna e dei “freladori”, dei “tisleri” e dei “cesteri”, fino al filar della lana o al “bater de la fauc”.