Cavalese Giallo&noir con Arianna Destito Maffeo e Bruno Morchio

Terzo appuntamento della rassegna Cavalese Giallo&noir organizzata dal Comune di Cavalese-Assessorato alla Cultura e dalla Biblioteca comunale.

Dopo gli incontri con Carlo Lucarelli e Giuliano Pasini, venerdì 21 luglio alle ore 18.00 incontro con Arianna Destito Maffeo e Bruno Morchio, inPiazza Italia a Cavalese (in caso di maltempo presso la Sala del Lettore del PalaFiemme), con ingresso libero e gratuito.

L’incontro sarà moderato da Paolo Roversi, scrittore e direttore artistico della rassegna.
I due autori, marito e moglie, presenteranno i loro ultimi romanzi.

Arianna Destito Maffeo  presenta  “Un gelido inverno in Viale Bligny”, edito da Morellini.
L’indagine della vicequestora Andrea De Curtis sullo sfondo di una Milano gelida e sconosciuta.

Un gallerista d’arte viene trovato assassinato ai giardini di Porta Venezia. Andrea De Curtis dovrà muoversi nel labirinto di una città sconosciuta e indagare su mercanti d’arte folgorati dal mistero delle icone russe e donne tanto affascinanti quanto condannate all’infelicità; ogni personaggio sembra fuggire dai demoni che lo tormentano, alla ricerca di una verità che vada al di là delle apparenze. Sullo sfondo, una Milano gelida, alla vigilia delle vacanze natalizie, vissuta dai protagonisti che l’hanno scelta o ci sono capitati per caso senza più lasciarla..


 Bruno Morchio parlerà di “La fine è ignota”, edito da Rizzoli.

Bruno Morchio attraversa i chiaroscuri di Genova, regalandoci un nuovo indimenticabile personaggio. Tra vite in bilico ed esistenze a perdere, con lo sguardo piantato nell’orizzonte, Mariolino Migliaccio, investigatore privato, un detective degli ultimi che non dimentica mai da dove viene. Si aggira per i carruggi, è il miglior segugio di Genova.

Mariolino Migliaccio ha poco più di trent’anni e neanche un soldo. Grande amante del cinema americano, fa l’investigatore privato e, senza licenza né ufficio, riceve i clienti in un bar dei carruggi. Da quando sua madre – che faceva la prostituta – è stata uccisa da un cliente, Mariolino ha perso tutto, tranne l’infallibile fiuto. Conosce ogni angolo di Genova e sa rovistare nei posti giusti per svelare i segreti della città. Non è un caso che Luigi il Vecchio, boss che gestisce una casa di tolleranza travestita da centro benessere, lo abbia assoldato per cercare Liveta, una delle “sue ragazze” sparita chissà dove. Quando Mariolino si renderà conto che non è stato ingaggiato per cercarla ma per risolvere una grana ben più grossa dell’organizzazione criminale, sarà troppo tardi per tirarsi indietro.

Partner della rassegna letteraria sono la libreria Pensieri Belli di Cavalese per la vendita dei libri e APT Fiemme e Cembra per l’ospitalità degli autori.

Alla rassegna sono anche ispirati uno speciale piatto “in giallo” ideato dallo chef del Ristorante le Rais, ed un aperitivo speciale ideato dal bar pasticceria Dolce Fiemme.

Instagram: instagram.com/cavalesegiallonoir/

Sito internet: www.cavalesegialloenoir.it

Per informazioni: Biblioteca di Cavalese tel. 0462 237544 o WhatsApp 3383040831

e-mail: biblioteca@comunecavalese.it

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email