Questo mese, l’attesissimo Sellaronda Bike Day fa il suo ritorno, offrendo agli appassionati di bicicletta l’opportunità di girare liberamente attorno al maestoso massiccio del Sella. Le date da segnare in calendario sono sabato 10 giugno e 16 settembre, dalle 8:30 alle 16:00, quando le strade verranno chiuse al traffico automobilistico per dare spazio alle due ruote.
Il Sellaronda Bike Day, giunto alla sua 17ª edizione, propone un percorso di 53 km con un dislivello di 1637 m, che si snoda tra le valli di Fassa, Gardena, Badia e Livinallongo, passando per i passi Sella, Pordoi, Gardena e Campolongo. Un itinerario ricco di salite e discese che, quando le condizioni meteo lo permettono, attira oltre 22.000 ciclisti di tutte le età. È stato anche organizzato un servizio “scopa” per chi si stancherà lungo il percorso.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti, e non è necessario essere tesserati. Tra i partecipanti sono ben accetti non solo i ciclisti con bici da corsa, ma anche coloro che preferiscono la mountain bike, le e-bike, le e-MTB con carrello, i tandem, i monocicli e i velocipedi d’epoca. Tuttavia, è obbligatorio l’uso del casco per garantire la sicurezza di tutti i ciclisti.
Ricordiamo infine che, durante il Sellaronda Bike Day, i collegamenti autobus da Ortisei, Corvara, Arabba, Canazei per e da i passi dolomitici (Gardena, Sella, Pordoi, Campolongo e Fedaia) saranno sospesi.
Orari e percorso:
- da Selva al Passo Sella e al Passo Gardena sul lato Val Gardena tra le ore 8.30 e 16.00 (dalla Piazza Nives a Selva – SS 242); riapertura tratto da Piazza Nives a Plan alle ore 10.00
- Corvara – Passo Gardena e Corvara – Passo Campolongo sul lato Val Badia tra le ore 8.30 e 16.00 (dalla stazione a valle della cabinovia Boè – SS 243 e SS 244)
- da Arabba al Passo Pordoi SR 48 e al Passo Campolongo SP 244 sul lato del comune di Livinallongo tra le ore 8.30 e 16.00 (Arabba, dall’incrocio con il Passo Campolongo fino al Passo Pordoi)
- da Canazei al Passo Sella e al Passo Pordoi sul lato Val di Fassa tra le ore 8.30 e 16.00 (Canazei, incrocio Strèda Dolomites e Strèda de Col de Pin presso Hotel Bellevue e Ufficio Postale – SS 48 e rotatoria Strèda de Parèda e Strèda de Col de Pin)
Foto: APT Val di Fassa