Come sono nate le Dolomiti? Ce lo spiega Mario Tozzi

Il 4 agosto alle ore 21.00 salirà sul palco allestito da “Canazei Campo Base” in Piazza Marconi, il divulgatore scientifico e ricercatore del CNR Mario Tozzi che sarà protagonista di una serata dal titolo Come sono nate le Dolomiti.  Un tema di cui non stanca mai di incuriosire i frequentatori delle montagne trentine che nell’occasione potranno scoprire aspetti poco noti della genesi delle Dolomiti. Tozzi svilupperà un focus speciale sul tema indagando anche sul ruolo dei sapiens nello sviluppo del territorio italiano e non solo.

“Canazei Campo Base” è una rassegna patrocinata dal Comune di Canazei, ideata e organizzata dalla giornalista Elisa Salvi. Giunta alla terza edizione nell’estate 2023, si propone – tra luglio e agosto – come occasione di conoscenza, approfondimento e confronto su diversi temi che riguardano la montagna e il suo futuro, da quelli più classici come l’alpinismo, ai più innovativi come gli sport emergenti, i diversi modi di vivere in un ambiente dove la natura è compagna di grande fascino, i mutamenti climatici, le risorse e le strategie turistiche e di sostenibilità da sviluppare negli anni a venire.

 

Come sono nate le Dolomiti. Di fronte alla maestosità delle Dolomiti, ci domandiamo come siano nate. E ci poniamo lo stesso quesito osservando tanti altri luoghi del Belpaese, dalla laguna veneta, alle coste della Sardegna. Mario Tozzi spiega, con un focus particolare sulle nostre montagne, “Com’è nata l’Italia. All’origine della grande bellezza”, indagando anche sul ruolo dei sapiens nello sviluppo del territorio italiano e non solo. Conduce la giornalista Elisa Salvi.

In caso di maltempo, l’incontro si terrà al cinema teatro Marmolada.

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email