L’hanno chiamato “Sceglilibro light” poiché, a causa del Covid, non ci sarà la festa finale a Trento con 4000 ragazzi, non ci saranno gli incontri e le presentazioni dei libri in classe. Resta però il nocciolo di un progetto biennale, giunto alla quinta edizione (che seguirà quella light), finalizzato a promuovere la pratica della lettura tra le ragazze e i ragazzi di 10-11 anni, ovvero in quella fase di passaggio dalla primaria alla secondaria. A questa edizione leggera, che coinvolge solo le prime medie, aderiscono in Fiemme e Fassa le biblioteche di Cavalese e Predazzo con le 3 classi prime e un totale di circa 130 ragazzi cui nei prossimi giorni saranno distribuiti i 5 libri selezionati. ScegliLibro è uno tra i più significativi laboratori italiani di lettura e scrittura critica giovanile. Il Premio prevede infatti la presenza attiva delle ragazze e dei ragazzi, attraverso la lettura di 5 libri selezionati da un comitato scientifico composto da bibliotecarie e bibliotecari e, solitamente, una fitta serie di iniziative nelle biblioteche, nelle scuole, sul territorio e nelle librerie trentine.
Grazie a ScegliLibro le giovani lettrici e i giovani lettori vengono stimolati a esprimere le loro doti critiche e ad applicarle, scegliendo direttamente il libro vincitore del Premio, senza la mediazione di bibliotecari, insegnanti ed educatori.
A questa edizione è prevista a livello provinciale la partecipazione di oltre duemila ragazzi e ragazze, in qualità di lettori e di giuria unica del premio. Viene posta particolare attenzione a favorire la partecipazione al Premio di tutti i ragazzi e le ragazze con specifiche difficoltà di lettura (disabili visivi, ipovedenti, dislessici, disgrafici, ecc.) per i quali il comitato organizzatore appronterà una serie di strumenti per agevolare la partecipazione autonoma.
Nei prossimi giorni i libri saranno distribuiti ai ragazzi e presentati a distanza.
I libri selezionati dai bibliotecari sono:
Palazzesi Marta con “Nebbia”, editrice Il Castoro;
Percivale Tommaso con “Dalla montagna il tuono: vajont sessantatre:” editori Einaudi ragazzi
Tenorini Laura e Ruggeri Mirka con “Una nevicata eccezionale”, editrice Il Castoro
Cinquetti Nicola con “Il giro del ‘44”, editore Bompiani
D’Adamo Francesco con “Antigone sta nell’ultimo banco” Giunti editore.