Nome dell’associazione: Union di Ladins de Fascia
anno di fondazione: 1955
Nome del presidente: Fernando Brunel
i componenti del direttivo: Stefano Weiss (vicepresidente), Nicoletta Riz (vicepresidente), Antone Pollam (presidente onorario), Christopher Bernard, Damiano Bernard, Barbara Bonu, Agatha Brunel, Elisa Calligari, Fabio Chiocchetti, Michele Decrestina, Alice Deflorian, Franco Ghetta, Lucia Gross, Nives Iori, Melissa Locatin, Celso Rizzi, Andy Rossi, Manuela Spinel, Annelise Vian, Andrea Zanoner, Riccardo Zanoner, Angela Chiocchetti (presidente Grop Ladin da Moena)
di cosa si occupa: principalmente attività editoriale La Usc di Ladins, collaborazione radiofonica e televisiva, pubblicazioni in lingua ladina fassana
scopi e obiettivi: principalmente promuovere e sostenere l’attività culturale ladina di Fassa.
cosa è stato fatto nel 2020: pubblicazioni importanti: “Mie istà sun Tamion”, “Mans da Tera”, “L segnor de Dolèda e autre contìe”
cosa vorremmo fare nel 2021: vi aggiorneremo mano a mano, anche attraverso la nostra newsletter. Ricordiamo che fino a giovedì 11 marzo su ogni libro acquistato nella nostra sede a San Giovanni di Fassa (Strada de Pra dal Monech, 3 – davanti all’Hotel Dolomiti) verrà regalata una card USB, contenente 12 episodi di “A spas per la Ladinia”, un programma di Fernando Brunel. Ricordiamo inoltre che sono disponibili all’acquisto i tre volumi della serie.
“A spas per la Ladinia” è un prodotto, un format nel quale Brunel ci porta alla scoperta dei luoghi, delle persone e della storia della Ladinia.
contatti, telefono, web, social: ladinsdefascia.it, tel: 0462/764545, profili Facebook ed Instagram @uniondiladinsdefascia.
Francesco Morandini
Un commento su “Con l’Union di Ladins de Fascia per promuovere la cultura ladina”
Ve stime par dut chel che fajede par tegnir su la cultura e le tradizion de nosa jent. Tegnì dur
I commenti sono chiusi.