Tre autori, legati a tre diverse epoche ma che hanno saputo rivoluzionare – ognuno con il proprio stile – la visione e le sonorità dello strumento a tastiera. Frescobaldi, Paganini – passando per le mani di Liszt – e Ligeti gli autori di un visionario viaggio strumentale condotto dalla sapienza pianistica del M.o Calogero Di Liberto, che si terrà domenica 27 agosto alle ore 21 nel salone clesiano del Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme. |
Calogero Di Liberto è vincitore dell’International Chopin Piano Competition di Corpus Christi, negli Stati Uniti, del Premio dell’Internationalen Sommerakademie Mozarteum di Salisburgo e del Concorso International “Compositores de España” di Madrid.
Ha cominciato lo studio del pianoforte con Giulio Arena e Livia Giacchino Paunita e si è poi perfezionato con Bruno Canino. Nel 1999 ha conseguito il Master in Piano Performance al Conservatorio di Rotterdam come allievo di Aquiles Delle Vigne. Nel 2002 ha ottenuto l’Artist Diploma alla Texas Christian University di Fort Worth (USA) dove ha studiato con Tamas Ungar e Harold Martina. Nel 2006 Di Liberto ha conseguito il Dottorato in Piano Performance alla Shepherd School of Music della Rice University di Houston (USA) sotto la guida di Jon Kimura Parker.
Prenotazione obbligatoria al numero 0462 340812 – info@palazzomagnifica.eu.