Provincia Autonoma di Trento e CONI confermano la volontà di lavorare insieme: nei giorni scorsi è stato, infatti, firmato da Maurizio Fugatti e Giovanni Malagò il documento che rinnova il protocollo d’intesa che dal 2015 disciplina la collaborazione tra i due enti in tre ambiti: ammodernamento e realizzazione di impianti sportivi in Trentino con risorse del CONI e della Provincia, attivazione della Casa dello sport – oggi presente a Sanbapolis – e progetti di sostegno ai talenti sportivi. Gli impegni assunti saranno prorogati fino al completamento del percorso che culmina nel 2026 con i Giochi olimpici e paralimpici invernali.
Con la firma dell’atto aggiuntivo al Protocollo di intesa del 2015 si vuole dare continuità a quanto già previsto, in particolare in materia di infrastrutture sportive, rimodulando fino all’evento a cinque cerchi gli impegni finanziari delle parti. Si vuole inoltre proseguire nel progetto pilota dello sport giovanile italiano e prolungare, presso la Casa dello Sport, l’utilizzo degli spazi da parte del CONI, delle Federazioni Sportive Nazionali e delle discipline sportive associate.
Il CONI e la Provincia autonoma di Trento si impegnano dunque a cooperare fino al 31 dicembre 2026, fatta salva la possibilità di proroga, nella promozione delle attività sportive, nell’organizzazione di manifestazioni ed eventi sportivi, nella implementazione dell’impiantistica sportiva funzionale allo sviluppo delle discipline olimpiche.