La Coppa del Mondo di combinata nordica farà tappa in Val di Fiemme dal 7 al 9 gennaio con quattro gare, alcune del tutto inedite. Come la Mixed Team, con due maschi e due femmine. O la Coppa femminile che approda per la prima volta in Italia. E la valle sarà pronta a tifare soprattutto le due atlete di casa, Annika Sieff e Veronica Gianmoena.
Il programma è intenso nei tre giorni, che diventano quattro se si considera il PCR (provisional round), un salto di prova che può valere come salto di gara qualora nelle giornate successive le condizioni fossero proibitive. Giovedì 6 gennaio giornata di allenamenti di fondo e sul trampolino, poi il PCR alle ore 19. Venerdì alle 10 il salto della Mixed Team a Predazzo, poi alle 13.15 a Lago di Tesero le frazioni di fondo con 5 km maschile, 2,5 femminile e ancora 2,5 femminile, con un maschio a chiudere con 2 giri per un totale di altri 5 km.
Sabato salto maschile alle 9.30, la 10 km Gundersen maschile alle 12.30, poi toccherà alla gara femminile Mass Start. Alle 13.30 le ragazze scenderanno in pista per la 5 km, poi alle 18 salto sul trampolino HS104 che decreterà la classifica. Domenica 9 ultima giornata del lungo e intenso weekend monopolizzato dalla Combinata Nordica. Sarà una seconda Individual Gundersen maschile, col salto alle 9.30 e la prova di fondo alle 11.45, con 15 km in 6 giri sulla pista da 2,5 km.
Gare in TV su RAI Sport ed Eurosport e sui più quotati canali europei.
Foto: Newspower