Si è conclusa la prima delle due giornate delle finali della Coppa Europa di ski cross organizzate in Val di Fassa sulla pista Monzoni / Costabella nella Ski Area San Pellegrino. Lunga giornata di gara, che ha visto l’assegnazione dei primi trofei femminili e maschili.
Sul gradino più alto di questa prima giornata della finale europea è salita l’atleta tedesca Celia Funkler (1998) , seguita dalla compagna di squadra Veronika Redder (2004), terza la francese Mila Chaput (2000).
Prima ed unica delle italiane, arrivata ai quarti di finale, in quindicesima posizione Amelia Rigatti di Grazia (2002) dello Ski team Cavalese.
In campo maschile, vittoria del tedesco Florian Fischer (2000), seguito dall’ittimo secondo Federico Tomasoni (1997), terzo il francese Evan Klufts (1997).
Perfetta la tenuta della pista Monzoni nonostante le alte temperature odierne.
Il presidente della società organizzatrice, US Monti Pallidi, Carlo Ganz oltre ad aver ringraziato tutto lo staff tecnico federale e gli atleti ha sottolineato il valore ed il riconoscimento in campo internazionale del centro di ski cross Costabella e dell’importanza che riveste sia per gli allenamenti che le competizioni.
Domani si replica con la gara conclusiva di queste finali di Coppa Europa di ski cross che anticipano i Mondiali Junior di ski and snowboard cross che la Val di Fassa e la Ski Area San Pellegrino ospiteranno a partire dal 27 marzo ’23, fino al 31.