L’associazione “Le Muse & le Dolomiti”, punto di riferimento per la musica classica nelle Dolomiti che quest’anno festeggia il decennale, organizza un corso di canto e teatro per bambini dai 6 anni in poi che si terrà nei Comuni di Agordo, Vallada agordina, Cavalese e Moena, patrocinatori dell’iniziativa.
Possono partecipare tutti anche coloro che non hanno mai cantato o suonato uno strumento. Perché è divertente e inclusivo – dicono le Muse dolomitiche – aiuta a crescere musicalmente e umanamente ed è salutare.
Le informazioni complete si possono avere CLICCANDO QUI! O si può subito prenotare le due di lezioni prova chiamando il 342 914 7711.
La Maestra del corso è Oda Zoe Hochscheid, mezzosoprano, che per 13 anni è stata docente e direttrice artistica del coro di voci bianche di Amsterdam, un’eccellenza in Europa, diventato famoso in occasione dell’incoronazione dell’attuale Re Willem-Alexander.
Oda Zoe, ora residente nelle Dolomiti e presidente de “Le Muse e le Dolomiti” afferma: “Credo che cantare con bambini e giovani sia uno dei modi più puri di fare musica.”
Il progetto gode del patrocinio dei Comuni di Agordo, Cavalese, Moena e Vallada Agordina.
L’ambizione futura di questo nuovo corso, che mette insieme le due arti di musica e teatro, così come fa la Lirica, è quella di unire bambini e bambine delle quattro sedi del corso in un coro di voci bianche “dolomitico” interregionale.
Oltre a rappresentare un’offerta formativa artistica del tutto nuova per il territorio – affermano le Muse – è anche un progetto con un forte scopo sociale: cantando in coro si impara a stare insieme e ad ascoltarsi, meglio ancora se si uniscono varie vallate in un coro interregionale.
Le iscrizioni sono aperte dal 21 marzo al 3 aprile 2022 per le sedi di Agordo, Cavalese, Moena e Vallada Agordina .
Info: www.musedolomiti.it