Cosa faccio oggi? Geoturismo fra le Dolomiti

Sabato 20 agosto il geologo Emiliano Oddone, cofondatore di “Dolomiti Project”, presenta nella piazza principale di Campitello di Fassa alcuni approfondimenti sulle particolarità delle cime UNESCO. Dal 2009, le Dolomiti fanno parte dei 50 paesaggi più belli d’Europa e dei 201 a livello mondiale, grazie a indubbi preghi estetici, la composizione geologica unica al mondo e la ricchezza della flora che conta più di 2400 specie diverse. L’UNESCO ha insignito di questo importante riconoscimento anche i gruppi di Marmolada e Catinaccio-Latemar, in gran parte sul territorio della Val di Fassa, per un’area protetta totale di 142.000 ettari, distribuiti tra le province di Trento, Bolzano, Belluno, Udine e Pordenone.

Dolomiti Project è una società di consulenza nata nell’aprile del 2010 che idea e realizza progetti in diversi ambiti che hanno come denominatore comune le Scienze della Terra. La Società è composta da geologi che hanno partecipato alla stesura del Dossier di candidatura delle Dolomiti a Patrimonio dell’Umanità come coautori e collaboratori scientifici e lavora per tradurre le linee guida dell’Unesco in azioni concrete volte ad uno sviluppo socio – economico sostenibile in aree di pregio ambientale e culturale.

In caso di maltempo, l’incontro si terrà al teatro parrocchiale.

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email