Cosa faccio oggi: la Marmolada un secolo fa

La Marmolada, ancora tragicamente al centro dell’attenzione per il distacco del seracco del ghiacciaio che ha ucciso 11 persone, tornerà ad essere per una sera quel massiccio, meta di turisti e appassionati di montagna, ricco di storia e luogo di quell’altra tragedia che ha investito anche la Regina delle Dolomiti e il suo ghiacciaio: la Grande guerra che 100 anni fa ha visto perire migliaia di soldati sopra e sotto il suo ghiaccio.

Sarà l’esperto locale Gabriele Valentini ad illustrare i luoghi e i momenti topici della Grande Guerra sulla Regina delle Dolomiti. Lo scoppio della Prima Guerra Mondiale segnò profondamente il territorio e la storia recente della valle. Proprio sulle montagne fassane venne tracciata la linea del fronte bellico italo-austriaco, con la formazione in Marmolada di una roccaforte militare sotto lo zero termico, la nota “Città di Ghiaccio“, e nella zona del San Pellegrino di numerose trincee, ancor oggi visibili.

L’appuntamento è oggi, venerdì alle ore 21.00 nella piazza principale di Canazei. In caso di maltempo nella Sala Consiliare del Comune. Ingresso gratuito.

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email

Lascia un commento