Musica colta a Tesero lunedì 1 agosto con l’Opera Symphony Orchestra diretta dal M.a Alessandro Arigoni che alle ore 21 al teatro comunale eseguirà “La Traviata” di Giuseppe Verdi.
Si tratta del primo appuntamento di “Trentino Musica” che proseguirà fino al 27 agosto in altre località del Trentino con La Boheme di G. Puccini e alcune sinfonie di Beethoven e Cajkovskij.
L’orchestra tornerà a Tesero il 10 agosto per eseguire le sinfonie di Beethoven.
L’Opera Symphony Orchestra nasce nel 2019 per volontà di Alessandro Arigoni (Direttore d’Orchestra), Gianfranco Messina (Violinista-Compositore), Ezio Bertola (Cantante Lirico – Commercialista).
Di fatto raccoglie il retaggio artistico-culturale dell’Orchestra Filarmonica Italiana che dal 1988 al 2015 ha svolto un’intensa attività in campo cameristico sinfonico lirico e discografico. Promuove la rassegna di Opere e Concerti TRENTINO MUSICA e il Festival BARDOLINO MUSICA.
Dal 2023 inizierà la Produzione sistematica di Video Musicali di Opere in Concerto e Integrali Sinfoniche dei Grandi Compositori.
Alessandro Arigoni, nato a Cremona l’11/4/1948, ha compiuto gli studi musicali presso il Conservatorio Arrigo Boito di Parma. Ha suonato stabilmente in varie orchestre e dal 1973 al 1981 presso l’Orchestra Sinfonica della Rai di Torino. Ha studiato direzione d’orchestra con Igor Markevitch. E’ stato docente di ruolo di esercitazioni orchestrali dal 1981 al 2014 nei conservatori di Trento, Rovigo, Cuneo. Ha fondato l’Orchestra Stradivari, l’Orchestra Boccherini e l’Orchestra Filarmonica Italiana.
Ingresso 20 €. Prevendite agli uffici turistici di Tesero, Cavalese e Predazzo, o, se disponibili, dopo le 20 al botteghino del teatro.