A cinquant’anni dalla morte di Dino Buzzati, firma del Corriere della Sera e tra i più grandi scrittori del Novecento, Chiara Turrini (voce recitante), Beatrice Scartezzini (voce recitante) e Michelangelo Felicetti (alla fisarmonica) propongono lunedì 8 agosto alle ore 21 nella piaza de Comun a Pozza di Fassa, all’interno della rassegna “Te piaz d’estate” un Recital costruito da 2 voci recitanti, femminile e maschile, accompagnate e alternate a brani musicali eseguiti alla fisarmonica con atmosfera degli anni ’40-’50. Letture tratte dalla raccolta “Dino Buzzati al Giro d’Italia” (1949-Arnoldo Mondadori Editore), una splendida prova della scrittura di Buzzati graffiante e delicata, mosaico stupendo di cronaca e racconto, eventi e fantasia.
“Con la fantasia si galoppava su per le pareti più famose, dentro ai cammini tetri o sugli aerei ballatoi pieni di sole” scrive Buzzati pensando alle Dolomiti, luogo importante nella sua vita di scrittore e di giornalista. “Perchè amo la montagna?Perchè mi permette di vedere oltre l’orizzonte, su fino alla luna”.
Il recital è un omaggio a un giornalista, scrittore, pittore, alpinista, a 50 anni dalla morte. Pagine graffianti e delicate tutte tratte dalla sua folta produzione, che testimoniano la grande passione dell’autore per la montagna, specificatamente, per le Dolomiti, con il suono della fisarmonica che accompagna l’itinerario.
“Te piaz d’estate” è la nuova rassegna di incontri estivi coordinati dalla giornalista Virna Pierobon. 11 serate, ognuna delle quali dedicata ad una sfaccettatura della cultura della valle, per avvicinarci alla montagna, affrontando tematiche che spaziano dall’alpinismo all’arte, dallo sport all’architettura sostenibile, dalla storia alla letteratura, dal turismo all’ambiente. Nella piazza del Comune, allestita proprio per permettere al pubblico di incontrarsi, i racconti si traducono, oltre che in parole, in immagini, musica e spettacoli.