Cosa fare durante le feste a…Cavalese

Proseguiamo oggi con le proposte per trascorrere le festività natalizie nei singoli paesi della valle.

CAVALESE

Mercoledì 22 dicembre alle 16:30 i bambini potranno scrivere la propria letterina a Babbo Natale e consegnarla direttamente nella casetta di Babbo Natale in centro paese.

Giovedì 23 alle 17 presso la biblioteca comunale di Cavalese ci saranno storie e racconti per far vivere a tutti i bambini la magia del Natale attraverso le pagine dei libri letti ad alta voce da Eleonora.

Trascorso il Natale in famiglia domenica 26 si potranno attendere i Babbi Natale dal cielo alle 14:00 con il naso all’insù aspettando l’arrivo di Babbo Natale dal cielo assieme agli amici di VolAvisio. L’atterraggio è previsto presso lo stadio del ghiaccio di Cavalese e il capannone delle feste campestri a Masi. Alle 21:00 al Pala Fiemme di risuonerà il Natale con il Coro Genzianella di Tesero e con la partecipazione della Ensemble di archi della scuola di musica Il Pentagramma.

Lunedì 27 alle 16 si potrà andare alla scoperta di erbe aromatichre, fiori e frutti di montagna con l’azienda agricola Barbugli. Prenotazione al n. 0462/340812. Alle 21, nella chiesa di San Vigilio, è in programma “in…canti di Natale” con il Coro Val Lubie e il Coro Stellune che eseguiranno canti natalizi della tradizione alpina.

Hella - We design cool shadows

Martedì 28 alle 15 nel palazzo della Magnifica Comunità è in programma una conferenza sul tema “Castelli in guerra dai contesti medievali alle fortificazioni del primo conflitto mondiale” a cura di Annamaria Azzolini. Alle 18:30 sempre nel palazzo della Magnifica Comunità ci sarà un’apericena rustica con la proiezione del film in inglese con sottotitoli in italiano “il nome della rosa” organizzato da LumCinema e alle 21 il concerto di Natale al Palafiemme con la banda sociale di Cavalese.

Mercoledì 29 alle 16 si potrà assistere al tramonto in stalla per vedere da vicino la mungitura e proseguire con una merenda in compagnia del casaro. In località Tassa.

Giovedì 30 alle 16 lungo le vie del paese si potrà assistere a uno spettacolo natalizio itinerante dal titolo Sulle orme di Babbo Natale di e con Nicola Sordo, prenotazione al n. 09462/237544, e subito dopo alle 18 in centro storico ad una fiaccolata di fine anno tra i palazzi storici di Cavalese con i maestri di sci dell’Alpe Cermis.

Venerdì 31 invece alle 21 all’Alpe del Cermis ci sarà la tradizionale fiaccolata per salutare la fine dell’anno in allegria. Le scie delle fiaccole dei maestri di sci sull’Alpe Cermis si potranno osservare anche dal paese.

Smaltita la sbornia di fine anno (si fa per dire, ovviamente!) lunedì 3 gennaio si potrà assistere al tradizionale concerto dell’orchestra Haydn di Trento e Bolzano diretta da Enrico Galasso con la soprano Gina Gloria Tronel al Palafiemme alle ore 21

Martedì 4 alle 21 al Palafiemme la stagione teatrale di Fiemme 2021/2022 propone “Los Guardiola: la commedia del tango” mentre mercoledì 5 alle 16 ci sarà ancora la possibilità di osservare il tramonto in stalla per bambini e adulti. Prenotazione al n. 0462/340284.

Alcune di queste iniziative sono a pagamento.

dentelin.eu
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email