Proseguiamo oggi con le proposte per trascorrere, sciate ed escursioni a parte, le festività natalizie nei singoli paesi della valle.
PREDAZZO
A Predazzo, dove in piazza è stato allestito un “Villaggio sotto l’albero”, gli appuntamenti natalizi iniziano la vigilia venerdì 24 dicembre alle 17:00 con l’arrivo di Babbo Natale che si aggirerà fra le casette del villaggio. Dopo il Natale in famiglia, Santo Stefano con la musica del Coro Armonia di Molina di Fiemme che alle 17, sempre in piazza SS Filippo e Giacomo, terrà un concerto.
Lunedì 27 alle 17:00 i ragazzi potranno partecipare a un laboratorio online presso il Museo geologico delle Dolomiti di Predazzo. Un laboratorio a distanza con prenotazione obbligatoria al numero 0462500366.
Martedì 28, sempre alle 17, altro appuntamento presso il Museo geologico con la tombola dei minerali, un gioco laboratorio per famiglie con bambini da 6 a 10 anni. È richiesta la prenotazione. In piazza sempre alle 17 ci saranno i giochi sulla neve organizzati dalla Marcialonga, mentre mercoledì 29 si tornerà al Museo geologico sempre alle 17, per un laboratorio sugli origami con letture per famiglie con bambini da 6 a 10 anni. Prenotazione obbligatoria al Museo.
alle 21 appuntamento con la stagione teatrale di Fiemme al teatro comunale, con Oblivion rhapsody.
Giovedì 30 ci saranno ancora alle 17 gli zoorigami presso il Museo geologico. In piazza invece alla stessa ora la Winter baby dance per bambini che vorranno ballare nel villaggio sotto l’albero.
Alle 17:30 sempre presso il Caseificio sociale di Predazzo e Moena ci sarà il treno del gusto un tour guidato a bordo di un trenino alla scoperta della filiera casearia e delle stalle del caseificio sociale, seguito da una degustazione. Prenotazione obbligatoria al numero 3400632163.
Passato il Capodanno e riposati dalle fatiche dei festeggiamenti, i bambini potranno tornare martedì 4 gennaio alle 17:00 a pescare nel mare del triassico presso il Museo geologico delle Dolomiti dove si terrà un laboratorio geologico per tutta la famiglia per navigare assieme ai geologi sui nuovi sistemi dolomitici, scoprendo le geodiversità e la ricchezza fossile delle Dolomiti. Prenotazione allo 0462500366. Sempre alle 17, nella piazza sotto l’albero, si potrà scoprire l’arte della scultura in legno.
Mercoledì 5 alle 17:30 tornerà il treno del gusto al Caseificio sociale, mentre giovedì 6 alle 17 arriverà la Befana, anzi arriveranno le befane sempre in piazza SS Apostoli per ballare assieme ai bambini. Presso il museo geologico ci sarà invece la tombola dei minerali, un gioco laboratorio per famiglie. Prenotazione obbligatoria.