Cos’è Nati per Leggere? Incontri a Cavalese

La biblioteca di Cavalese, in collaborazione con l’Ufficio per il Sistema Bibliotecario Trentino, propone due interessanti incontri durante il mese di giugno nell’ambito del progetto NPL-Nati per Leggere.

Martedì 14 giugno alle ore 14.00 – Cos’è Nati per Leggere? Perché è importante leggere ai bambini fin da piccolissimi?

Incontro con Alessia Gabrielli, referente provinciale di Nati per Leggere, che illustrerà il progetto, le sue motivazioni e soprattutto offrirà suggerimenti e consigli di lettura per bambine e bambini da 0 a 6 anni.

La partecipazione è gratuita, con prenotazione obbligatoria in biblioteca entro il 10 giugno – tel 0462 237544 – biblioteca@comunecavalese.it – whatsApp 338 3040831

Mercoledì 29 giugno alle ore 17.00 – Esperienze precoci e impatto sul neuro-sviluppo del neonato e del bambino: l’importanza delle lettura per piccoli.

Incontro con la ricercatrice Elena Lorenzi, Ph.D. presso il Center for Mind/Brain Sciences- CIMeC dell’Università di Trento. Partecipazione libera e gratuita.

Hella - We design cool shadows

Dal 28 giugno al 22 luglio sarà poi esposta in biblioteca l’intera esposizione bibliografica della recente bibliografia Nati per Leggere.

Nei mesi di luglio e agosto il sabato mattina sono in programma letture per i più piccoli.

Il programma completo sarà reso noto a breve.

Info: 0462 237544 – whatsapp 338 3040831 – biblioteca@comunecavalese.it

facebook.com/bibliotecadicavalese

Per avere sempre informazioni aggiornate si può consultare la pagina facebook della biblioteca: facebook.com/bibliotecadicavalese, oppure richiedere l’iscrizione alla newsletter.

dentelin.eu
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email