
Rodi parla anche trentino
L’isola greca che sfiora la Turchia, ha un passato ricco di storia. Qui vissero i greci, i romani, i sudditi dell’impero bizantino, i Cavalieri Ospitalieri,
L’isola greca che sfiora la Turchia, ha un passato ricco di storia. Qui vissero i greci, i romani, i sudditi dell’impero bizantino, i Cavalieri Ospitalieri,
Acqua, malto d’orzo, lievito, luppolo. Sono questi gli ingredienti che, sapientemente lavorati, regalano una delle bevande alcoliche più apprezzate: la birra. E, tra le varianti
Dalla Val di Fiemme in Trentino alla piana lucchese: i Krampus, demoniaca figura mitologica delle zone europee di lingua tedesca, si preparano ad una trasferta
Si è conclusa ieri sera, con l’attesissima proclamazione del carro vincitore della sfilata dei carri allegorici, la 66° edizione della Festa dell’Uva di Giovo. Con
Il gusto della Val di Fiemme si farà più intenso e vivace durante la festa della Desmontegada delle Caore, dall’8 al 10 settembre 2023, organizzata
Marcialonga ha la sua nuova madrina. È Nathalie Zancanella, un fascio di luci, riccioli e gentilezza, eletta ieri nella piacevole serata in Piazza Italia a
Sono quattro le candidate al ruolo di ambasciatrice per gli eventi sportivi di Marcialonga. Le ragazze, tutte provenienti dalle Valli di Fiemme e Fassa come
Grande festa dedicata ai vecchi mestieri, ai prodotti tipici e alla gastronomia locale nel centro storico di Predazzo venerdì 18 agosto. Musica e allegria fino
Ultime settimane da Soreghina per Sabrina Pellegrin, l’ambasciatrice super sportiva di Marcialonga, pronta a cedere lo scettro e a scrivere un altro importante capitolo di
Marcialonga è pronta ad accogliere un nuovo membro in famiglia. Sono di fatto aperte le candidature per partecipare al concorso per il titolo di Soreghina