Da Artigiani ad artisti il passo è breve

In Piazza Duomo, la possibilità di vedere e acquistare delle vere opere d’arte

La Corte dei Mastri, lo spazio gestito dall’Associazione Artigiani in Piazza Duomo, sarà animata da molti artigiani, alcuni dei quali possono essere davvero classificati come degli artisti.

Molti di essi, con creatività e fantasia danno vita a vere opere d’arte. E’ il caso de “La Coccinella”, bottega artigiana guidata da Tullia Stocchetti, artista eclettica e creativa, come le decorazioni e i materiali che utilizza. Realizza decorazioni, incisioni e manufatti in vetro, ceramiche e cristalli, seta, stoffe legno e molto altro.

C’è poi “La casetta nel bosco”. Gnomi, candele, profumatori, decorazioni…. La casetta nel bosco è un luogo speciale, dove mani attente curano piccoli capolavori di artigianato artistico completamente ed orgogliosamente “Made in Trentino”.

Dalla Val di Non, arriva Sarcletti Souvenir: un marchio forte di oltre 50 anni di storia. Allora come oggi, creatività e passione per il territorio accompagnano la produzione di articoli in legno e prodotti tipici caratterizzati dall’immancabile presenza di stelle alpine (edelweiss) che vengono coltivate a Malgolo, nel cuore della Val di Non.

Infine, merita un accenno speciale Iris Woodwork, una bottega che gira attorno a tre parole chiave: Artigianato Locale Trentino. Dalla mente scattante e dalle sapienti mani di Matteo Giuliani, nascono prodotti in legno originali e unici, 100% handmade, visto che tutte le fasi di lavorazione sono svolte manualmente, dalla sgrossatura della tavola fino alla finitura e lucidatura.

Insomma, la Corte dei Mastri saprà davvero sorprendere i propri visitatori.

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email