Dal 10 al 12 giugno “l’estremo” sbarca in Fiemme

Dal 10 al 12 giugno 2022 atleti di di corsa ad ostacoli di tutta Europa si incontreranno al centro del Fondo di Lago di Tesero, per sfidarsi alla conquista dei titoli assoluti ed Age Group nelle categorie Short, Standard e Team. I percorsi di gara si estenderanno da Lago di Tesero fino all’Ape Cermis e a Masi di Cavalese.

L’Obstacle course race (o OCR) è una disciplina sportiva emergente che unisce la corsa con il superamento di ostacoli naturali e artificiali, come prove di agilità, equilibrio, forza, resistenza, sospensione. Oltre a muri di differenti altezze e inclinazioni da scavalcare, gli atleti si trovano a trasportare o trascinare pesi, arrampicarsi su muri inclinati o superare ostacoli appendendosi a corde, bastoni, pioli o reti.

Area escursionistica e sciistica Carezza della Val d’Ega in Alto Adige

In solo 5 anni l’interesse suscitato da questa disciplina emergente, nata negli anni ’80 in Inghilterra e affermatasi dal 2010 tra USA ed Europa, ha permesso nel 2015 proprio nel nostro Paese la realizzazione del primo Campionato al mondo e nel 2016 l’istituzione della FIOCR, la Federazione Italiana OCR.

L’evento comincerà giovedì 9 giugno con la cerimonia di apertura, mentre venerdì si entrerà nel campionato vero e proprio con la short course e i primi round di qualifiche per la 100m. Sabato sarà il turno della standard course e altre qualifiche per la finale, dopodichè si concluderà la serata con un “OCR Party”. Domenica, infine, andrà in scena la teams race e la finale sui 100m. Il campionato si concluderà con le premiazioni finali e la cerimonia di chiusura.

Foto: APT Val di Fiemme

Expert f.lli Tomaselli
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email