Dal grembo dell’ormai pluriennale progetto musicale “Cianton da Marevea”, proposto nel 2019 dalla Cooperativa sociale INOUT, è nata da qualche mese una nuova band: i “PopCorner”. Il nuovo schieramento, nato con l’intento di comporre pezzi inediti, è composto da 3 voci femminili, Sabrina Calligari e le sorelle Melany e Mery Locatin, e da un nutrito di musicisti: il chitarrista Gianpaolo Chiocchetti, il bassista Nicolò Dorich, il tastierista Daniele Chiocchetti e il batterista Tommaso Dondio.
La band è già attiva e sta lavorando per costruire il proprio prodotto musicale. Dal 9 all’12 febbraio i giovani musicisti sono stati per quattro giorni nella caserma dei vigili del fuoco di Pera di Fassa per scrivere e registrare alcuni nuovi brani in lingua ladina. In continuazione con il progetto di produzione avviato in una full immersion la scorsa estate a Pieve di Ledro, i giovani musicisti e cantanti fassani, insieme al produttore Marco Mattia, in queste ultime settimane hanno proseguito il loro percorso di scrittura e registrazione di inediti.
I PopCorner hanno già tanti progetti in mente per i prossimi mesi. Per l’inizio dell’estate 2023 usciranno già con i loro primi inediti su tutte le piattaforme di streaming: pezzi con musica moderna e attuale, con sonorità nuove e interessanti. I brani saranno in lingua ladina, un valore che la band intende valorizzare e promuovere. Lungo il corso di tutto l’anno verranno pubblicate anche altre canzoni inedite che potranno essere ascoltate da tutto il pubblico: per non perdere nessuna novità a breve ci sarà la possibilità di seguire i PopCorner sul loro profilo Instagram. A fine anno tutti i brani prodotti saranno raccolti in un album.
Le novità non sono finite. I PopCorner si sono iscritti per l’autunno 2023 all’evento “LadiniaTour 2023”. Se accolta, la band si potrà esibire di fronte alla comunità ladina delle valli di Fassa, Gardena e Badia.
Parallelamente alla nuova band “PopCorner”, il progetto “Cianton da Marevea” continuerà a vivere e a portare avanti i propri obiettivi tramite iniziative sociali. Il gruppo sarà presente anche quest’anno in estate nelle piazze di Fassa per rallegrare le serate con musica piacevole di ogni genere. Inoltre, il gruppo dei giovani di “Cianton da Marevea” nel 2022 ha avuto l’opportunità di collaborare a un progetto sociale sulla disabilità chiamato “Niente limiti, solo orizzonti”. Per questa occasione i ragazzi hanno scritto e prodotto un brano riguardante il tema della disabilità, il quale nel corso di quest’anno verrà registrato e uscirà sulle piattaforme streaming in autunno.
Un grande ringraziamento va a INOUT che accompagna con grande entusiasmo il gruppo, ai Pompieri di Pozza di Fassa per permesso di utilizzare la loro struttura come base operativa e ai Servizi Linguistici del Comune Generale di Fassa, che sostengono dall’inizio i progetti di questi ragazzi appassionati della lingua ladina e della musica.