Dalle aule ai musei: gli studenti di Predazzo scoprono il territorio

“Conoscere il territorio per narrarlo – piccole guide in cammino”: questo è il titolo di uno dei progetti promossi dall’Istituto d’Istruzione Rosa Bianca di Predazzo. L’iniziativa non solo coinvolge l’entusiasmo e la voglia di imparare degli studenti, ma mette anche in luce la disponibilità del territorio a collaborare con l’istituto scolastico.

Il progetto è nato da un confronto della Professoressa Franca Vinante, con il supporto del Professor Andrea Tomedi e due realtà museali del nostro territorio: la MCF e il Museo Ladino di Fassa. Contrariamente alla percezione comune, secondo cui i musei possono risultare noiosi per i giovani, gli studenti della classe 4 TC hanno avuto l’opportunità di vivere e far vivere un’esperienza diversa.

L’intero progetto è stato suddiviso in quattro fasi: una visita iniziale ai due musei e un’attività laboratoriale, condotta dalla Dott.ssa Alice Zottele per la MCF e dalle Dott.sse Daniela Brovedan e Franca Chiocchetti per il Museo Ladino di Fassa. Un secondo momento è stato dedicato a lezioni di comunicazione con la Professoressa Emma Deflorian; un terzo momento a un incontro con Rebecca Sandri, una delle fondatrici dell’Associazione Afroditelo, con l’obiettivo di promuovere la cultura attraverso l’uso di tecnologie innovative.

Il percorso si è concluso con la messa in pratica di quanto appreso durante questi incontri. Risultato: sei ragazze hanno organizzato un evento teatralizzato all’interno della MCF alla presenza degli studenti della classe 3AL dell’Istituto Rosa Bianca di Cavalese, e replicato la sera per genitori, parenti, amici e a tutti gli interessati.

Tra il pubblico presente lo Scario della MCF, Dottor Mauro Gilmozzi, che ha espresso apprezzamento per l’iniziativa e per la collaborazione tra scuola e MCF, auspicando che quest’ultima possa diventare un punto di incontro sempre più importante per valorizzare gli aspetti storici e culturali della nostra valle. Anche la Vicaria dell’Istituto Tecnico Finanza-Marketing e Turismo, Professoressa Cristina Giacomelli, ha sottolineato l’importanza di fare scuola attraverso attività pratiche coinvolgenti.

Il 7 giugno secondo appuntamento previsto all’interno del progetto in cui altri sei ragazzi della classe 4TC hanno accompagnato, con la stessa modalità di visita come alla Magnifica Comunità al mattino la classe 1TC dell’Istituto Rosa Bianca di Predazzo e alla sera amici, genitori parenti interessati in giro per le sale del museo soffermandosi nelle sale che i ragazzi hanno ritenuto più interessanti e su cui hanno elaborato i contenuti.
Sono emerse con passione e storia e tradizioni della Valle di Fassa che anche i ragazzi della Valle di Fiemme hanno scoperto e molto apprezzato come anche il diverso modo di essere attaccati alle radici del proprio territorio.

La vicaria prof.ssa Giacomelli ha lodato il lavoro dei ragazzi e ha sottolineato l’importanza che queste esperienze di realtà hanno nel formare gli alunni. La prof.ssa. Vinante Franca e il Professor Tomedi Andrea si sono mostrati soddisfatti che il progetto abbia riscosso apprezzamento, rivelando talenti e capacità nascoste degli studenti della classe anche dei più insicuri e timidi.

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email