“Dall’Io al Noi”

La Fraternità Francescana e la Cooperativa Sociale Frate Jacopa con il Patrocinio del Comune di Predazzo propongono anche quest’anno nell’aula magna del municipio di Predazzo gli incontri agostani sul tema “dall’Io al noi: il cammino della fraternità e dell’amicizia sociale” che, per coloro che non potranno partecipare (anche per le limitazioni sanitarie) saranno trasmessi in diretta streaming sulla pagina Facebook del Comune di Predazzo.

Citando Papa Francesco: «Non ci sarà pace finché gli altri non saranno un “noi”» i promotori sottolineano come “A fronte delle innumerevoli patologie messe in luce dalla pandemia, è il cammino della fraternità e dell’amicizia sociale che può salvarci da quell’individualismo dissacratore che sta corrodendo il senso stesso della socialità. E’ dunque da porre in atto in questo orizzonte quel passaggio “dall’io al noi” che permette nella cura reciproca il processo di umanizzazione indispensabile alla edificazione della persona e della comunità”.

Questo il programma degli incontri:

23 Agosto lunedì
Saluto del Sindaco di Predazzo e del Vescovo di Trento. Introduzione ai lavori Argia Passoni, FFFJ.
“Oltre il futuro reciso: l’ora di un mondo abitabile”. Simone Morandini, teologia della creazione, ecumenismo (Facoltà Teol. Triveneto, ISE Venezia)
24 Agosto martedì
“Dall’io al noi: fraternità e democrazia”. S.E. Mons. Mario Toso (Vescovo di Faenza-Modigliana)
25 Agosto mercoledì
“L’economia del noi. La prospettiva francescana”. Martin Carbajo Nunez ofm, teologia morale (Pont. Università Antonianum e FST Univ. San Diego)
“Per una economia inclusiva” Contributo video Sr. Alessandra Smerilli, economia politica
27 Agosto venerdì
“Camminiamo in una vita nuova”. La transizione ecologica per la cura della vita Don Bruno Bignami (Direttore Uff. Cei per i problemi sociali e il lavoro)
“Il noi nella prassi di cura dell’ambiente e dei più fragili”. Maria Bosin, Sindaco di Predazzo
Conclusioni

Per la partecipazione in Aula Magna è richiesta la prenotazione (max 30 persone). L’accesso è previsto secondo la normativa Covid, quindi con il green pass o tampone recente. Telefonare al n.3387931208.


Facebook
Twitter
WhatsApp
Email