Destinazione val di Cembra: un ciclo di incontri

Dopo la presentazione ai sindaci il progetto “Destinazione val di Cembra” entra nel vivo con la prima serata in programma giovedì 2 marzo alle ore 20.30 presso il Museo Casa Porfido di Albiano. Un cammino per costruire Comunità intraprendenti per riscoprire le nostre radici e proiettarle nel futuro. Questo il tema della serata che vedrà la partecipazione di Jacopo Sforzi sociologo e ricercatore presso il Centro studi Euricse di Trento e Enrico Bramerini, psico-sociologo e docente presso l’Università di Trento. Si parlerà appunto di “Comunità intraprendenti” e di come promuovere l’inclusione e la partecipazione delle persone, favorire la collaborazione e la cooperazione, alimentare l’ascolto e il confronto per far nascere processi decisionali democratici, sviluppare interessi e talenti e valorizzare il territorio.

Hella - We design cool shadows

Un confronto sulla capacità delle comunità locali di auto organizzarsi per rispondere ai cambiamenti sociali ed economici che sempre più realtà rurali e urbane stanno attraversando. illustrate le esperienze di territori e comunità che stanno sperimentando nuove pratiche di trasformazione sociale attraverso modelli innovativi di sviluppo locale.

Gli incontri proseguiranno giovedì 16 Marzo alle 20:30 nella sala consiliare di Faver sul tema “Proteggere le risorse del nostro pianeta”. E in seguito il 30 Marzo a Lona Lases, il 13 Aprile a Giovo, il 27 aprile a Segonzano, l’11 maggio a Cembra e il 25 maggio a Sover.

dentelin.eu
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email