Predazzo si appresta a inaugurare una serie di incontri formativi sotto l’insegna “Percorso di Ecologia Integrale”, un approccio che connette la cura dell’ambiente alla promozione del benessere personale e comunitario.
I relatori Claudio Zorzi e Loredana Giacomuzzi guideranno gli incontri, affrontando tematiche che variano dalla gestione delle fragilità individuali alle dinamiche di relazione e crescita personale, ponendo un forte accento sulle responsabilità comunitarie di ciascuno.
Il ciclo di incontri, che si terranno presso la Sala Consiliare del Municipio di Predazzo dalle ore 20.00 alle ore 22.00, si articola in sei serate, ognuna focalizzata su un tema specifico.
Si apre l’8 novembre con una serata dedicata a “Le nostre fragilità”, dove i partecipanti saranno invitati a riflettere sul valore insito nelle loro sofferenze e limiti. Due giorni dopo, il 10 novembre, il dibattito si sposterà sul tema “Salute e benessere”, per interrogarsi sui motivi e sui modi per cambiare in meglio i nostri stili di vita.
Proseguendo, il 15 novembre andrà in scena un incontro che promette di esplorare “La ricerca della sintesi degli opposti”, per navigare la complessità di vivere tra dualismi come salute-malattia e accoglienza-respingimento. Seguirà, il 17 novembre, una serata che contrapporrà la “Felicità interna lorda” al “Prodotto interno lordo”, evidenziando il legame tra le scelte individuali e il benessere collettivo.
Il 22 novembre sarà un momento per riflettere sul valore delle “Le relazioni, la crescita e maturazione ed il Club”, considerato come luogo di incontro per chi è in cerca di un cambiamento. Infine, il ciclo si chiude il 24 novembre con un appello a riconoscere che “Siamo ognuno responsabili di tutti”, un invito a contemplare l’interconnessione umana e la nostra responsabilità condivisa verso gli altri.
Quest’iniziativa, finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, è aperta a tutti, con la promessa di essere un’occasione unica per arricchire la propria vita e quella della comunità.