Martedì 7 settembre alle 21:00 nel teatro parrocchiale di Campitello di Fassa si terrà un incontro con il geologo Emiliano Oddone, ideatore e cofondatore di “Dolomiti project” che si occupa della valorizzazione della geodiversità.
Il geologo Emiliano Oddone presenta alcuni approfondimenti sulle particolarità delle cime Unesco. Dal 2009, le Dolomiti fanno parte dei 50 paesaggi più belli d’Europa e dei 201 a livello mondiale, grazie a indubbi pregi estetici la composizione geologica unica al mondo e la ricchezza della flora che conta più di 2400 specie diverse. L’Unesco ha insignito di questo importante riconoscimento anche i gruppi di Marmolada e Catinaccio-Latemar in gran parte sul territorio della Val di Fassa per un’area protetta totale di 142.000 ettari distribuiti tra le province di Trento Bolzano Belluno Udine e Pordenone.
Emiliano Oddone, nato a Feltre (BL) nel 1973, residente a Feltre (BL) si è laureato in Scienze Geologiche nel 1998 presso l’Università degli Studi di Ferrara con una tesi di Geomorfologia Applicata nelle Dolomiti d’Ampezzo, in collaborazione con il CNR-IRPI di Padova. Ha partecipato a numerosi corsi di specializzazione: “Geologia del Quaternario sulle dinamiche glaciali”; “Aggiornamenti AIQUA sulla geologia del Quaternario; “Comunicazione Sociale”; “Geologia e Turismo”; “Facilitatore dei processi partecipativi”.
È socio dalle Associazioni: GeoTurismo e Geologia & Turismo (G&T). Ha partecipato a tre spedizioni in Africa (Tanzania, Kenia, Sudan) con finalità di supporto a dinamiche comunitarie in contesti di conflitto.