Dopo i “Golosi di libri” (il gruppo di lettura che costituito parecchi anni fa dalla biblioteca comunale di Predazzo) è nato nei giorni scorsi anche un gruppo di “asSAGGIatori”, un gioco di parole che richiama peraltro il titolo di un libro già vincitore dell’ultimo “Campiello secondo noi” di 3 anni fa.
Si tratta della nuova proposta della biblioteca comunale di Predazzo e della libreria Lagorai per dare seguito all’esigenza, avvertita da alcuni lettori, di confrontarsi con altri su libri che affrontano temi d’attualità o di divulgazione scientifica, posto che i golosi di libri propongono la lettura quasi esclusivamente di libri di narrativa. Il gruppo di lettura “Golosi di libri” si è peraltro ritrovato recentemente, dopo l’estate e la lettura dei libri proposti dall’Aperitivo con l’autore, decidendo di continuare il viaggio nelle letterature del mondo, alla scoperta di romanzi, racconti e scrittori di altri paesi e continenti.
Il nuovo gruppo di lettura, gli as(saggi)atori, sceglierà di volta in volta, come gli amici golosi, i “saggi” da leggere, ognuno a casa propria, per poi discuterne assieme e scegliere quindi un’altra lettura. Ovviamente la partecipazione è libera e non comporta alcun impegno.
Sono stati individuati alcuni temi di interesse: dalla geopolitica, scienza (Telmo Pievani e Metromontagne edito da Donzelli), la divulgazione di Barbara Gallavotti e di Giorgio Vallortigara, la comunicazione, l’uso delle parole e il mondo delle fake news.
Il primo libro scelto è di Vera Gheno “Potere alle parole” ed. Einaudi.
Ovviamente i libri saranno disponibili in biblioteca (anche in ebook) e presso la libreria Lagorai che applicherà uno sconto speciale agli “Assaggiatori”.
Il prossimo incontro, per discutere del libro di Vera Gheno, è già fissato per mercoledì primo dicembre sempre alle 20.30 in biblioteca a Predazzo.
Il gruppo è aperto sia in entrata che in uscita. Gli interessati possono rivolgersi per informazioni, sia alla biblioteca di Predazzo, tel. 0462/501830; whatsapp 335/6565688, email biblioteca@comune.predazzo.tn.it, sia alla Libreria Lagorai in via Trento 38 a Predazzo, tel. 0462/501945, email: info@librerialagorai.it
Viene proposto anche una sorta di decalogo per far capire qual è lo spirito che anima i promotori e quale sarà o dovrà essere l’impostazione che si vuole dare al gruppo. Evita discussioni incrociate, sii rispettoso e con mente aperta, non ripetere ciò che hanno detto gli altri, contribuisci con qualcosa di nuovo, lascia che tutti si esprimano, sii disponibile a imparare dagli altri, non esistono torti o ragioni, solo differenti opinioni, e infine anche, uno dei “10 comandamenti” del lettore proposti da Daniel Pennac, il diritto a non leggere, che è diventato in questo caso il diritto a non parlare.