Ancora un doppio appuntamento mercoledì 10 agosto al Palacongressi per Cavalese giallo&noir, la rassegna di incontri con l’autore dell’estate cavalesana, diretta dallo scrittore Paolo Roversi.
Alle ore 18.00 Paolo Roversi presenta il suo ultimo romanzo “L’eleganza del killer”, edito da Marsilio, mentre alle ore 21.00 Barbara Baraldi parlerà di “Cambiare le ossa”, edito da Giunti.
E mercoledì 17 agosto l’ultimo incontro in programma con Romano De Marco e il suo “La casa sul promontorio” edito da Salani.
Paolo Roversi, scrittore, giornalista e sceneggiatore, ha pubblicato molti romanzi gialli, anche con protagonista il giornalista hacker Enrico Radeschi.
E’ l’ideatore e direttore artistico di Nebbia Gialla Suzzara noir Festival, e docente di corsi di scrittura crime.
Con il libro “Black money” si è appena classificato al secondo posto del Premio Bancarella 2022.
L’eleganza del killer. Un’indagine di Enrico Radeschi racconta di un omicidio del titolare di un locale alla moda nella zona della movida di corso Como, il primo di una serie di delitti che insanguineranno Milano: a indagare saranno chiamati il giornalista hacker Enrico Radeschi, in sella alla sua inseparabile Vespa gialla, e il vicequestore Loris Sebastiani, il brillante capo della squadra Mobile dal sigaro perennemente spento fra le labbra.
Barbara Baraldi è autrice di thriller e sceneggiature di fumetti.
Ha pubblicato alcuni thriller con protagonista Aurora Scalviati, oltre ad altri romanzi; scrive per la serie “Dylan Dog” di Sergio Bonelli Editore.
È vincitrice di vari premi letterari, e tiene lezioni e corsi di scrittura creativa per adulti e ragazzi.
Cambiare le ossa
Torino, 1988. Tito Ferretti ha solo quattro anni quando assiste all’omicidio di sua madre e del suo amante: è opera del “mostro”, il serial killer che sta terrorizzando la città e che sarà catturato, dopo un’indagine serrata, dal sostituto procuratore Francesco Scalviati.
Sono passati 34 anni da allora. Il ricordo di quei fatti è lontano, ma il rinvenimento di un cadavere sfigurato sembra improvvisamente riaprire l’incubo: è Tito Ferretti. L’hanno massacrato con un antico spaccaossa, terza vittima di un assassino che agisce secondo una precisa, feroce dinamica. C’è un collegamento con il mostro, e quale?
Tutti gli eventi sono ad ingresso libero e gratuito.Per informazioni: Biblioteca di Cavalese tel. 0462 237544 o WhatsApp 3383040831. e-mail: biblioteca@comunecavalese.it