DSJ: I Funk Hunters al rifugio Valbona

La giornata di oggi, venerdì 11 novembre, del Dolomiti Ski Jazz vede alle 12 al rifugio Valbona nella Ski area del Lusia il concerto dei Funk Hunters “Herbie’s Funk Beat”.

i Funk Hunters nascono da un’idea del batterista Enrico Smiderle per un omaggio ad uno dei più grandi musicisti e compositori del panorama jazz mondiale di tutti i tempi: Herbie Hancock. La band, di puro stampo jazzfunk, ha concentrato il suo sviluppo musicale proprio negli anni ’70, quando Herbie esprimeva a pieno la propria musicalità utilizzando strumenti acustici ed elettronici con una forte matrice jazzistica fusa con i ritmi funk. Il repertorio omaggia, quindi, il decennio più caldo e vivace dell’artista e della sua band più storica, gli “Head Hunters”. La forte intesa personale e musicale dei componenti dei Funk Hunters permette di interpretare in maniera personale e contemporanea la musica di quest’artista, nel quale gli echi blues, soul, funk e disco funk sono inglobati nel linguaggio jazzistico.

La band è formata da Enrico Di Stefano (sax e flauto), Luca Chiari (chitarra), Paolo Garbin (piano e tastiere), Nick Muneratti (basso), Marco Bonutto (percussioni), Enrico Smiderle (batteria).
Il concerto è gratuito. Il rifugio è raggiungibile con la cabinovia da Ronchi.

Alle 21 al cinema Marmolada di Canazei doveva esserci il il quartetto Cantini & Maggianti che, per cause di forza maggiore, non potrà esibirsi! Il gruppo sarà sostituito da un quartetto ispirato a Joe Henderson & Sam River
Pietro Tonolo (Sassofoni); Paolo Birro (Pianoforte); Lorenzo Conte (contrabbasso); Massimo Chiarella (batteria)

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email