Dolomiti Ski Jazz propone per martedì 7 marzo alle ore 12.00 il concerto di James Thompson & Band alla Baita Rodella 2222 sul Col Rodella e mercoledì 8 marzo alle ore 12 allo Chalet 44 alpine lounge sulla ski area Alpe di Lusia di Bellamonte.
Cantante, sassofonista, flautista e armonicista blues, James Thompson è un personaggio senza eguali. Con un approccio coinvolgente e peculiare, il suo stile vocale sfaccettato è unico e fresco. Si spazia uniformemente dal pop allo smooth jazz, dal chillout/lounge al soul, all’r&b. James Thompson collabora stabilmente con la pop-star italiana Zucchero Fornaciari nei suoi tour, dove sfodera tutto il suo talento poliedrico. Nato a Cleveland, Ohio, James Thompson si sente profondamente californiano, essendosi trasferito con la sua famiglia a Los Angeles all’età di due anni. Nel 1976 va in Giappone, dove suona con i Platters e gli Olympics, due gruppi leggendari che avevano raggiunto i loro primi successi negli anni ’50. Nel 1980 e 1981, James registrò due album con l’amico di vecchia data Andy J. Forest, con il quale si trasferisce in Italia, dove inizia a suonare e registrare con svariati artisti famosi, tra cui Paolo Conte, Jestofunk, Spagna, Timoria e Tommy Vee. Da due decenni, James suona in diversi tour per Zucchero “Sugar” Fornaciari, col quale si esibisce anche al Montreaux Jazz Festival in Svizzera, al Rock am Ring in Germania e al lancio del tour “La Sesion Cubana” all’Havana di Cuba. James ha calcato il palco di locali prestigiosi, inclusi The House of Blues a Los Angeles, il Beacon Theater a New York, Il Cremlino a Mosca ed il Royal Albert Hall a Londra.
La band: James Thompson (voce e sax), Matteo Rossetto (chitarra elettrica), Davide Dalpiaz (tastiere), Roby Zecchinelli (basso elettrico), Stefano Pisetta (batteria).