Due vincitori ex aequo al contest artistico dello Skiry Trophy

La leggenda di San Giorgio e del drago narra la storia del cavaliere che uccise il dragone per salvare la figlia del re nel regno di Silene, in Cirenaica. Ed è proprio questo il tema vincitore del contest artistico indetto dal G.S. Castello per la creazione del bozzetto che servirà alla realizzazione della statua di ghiaccio in piazza a Castello di Fiemme in occasione dello Skiri Trophy XCountry, la manifestazione dedicata ai giovani fondisti in scena il 22 e 23 gennaio a Lago di Tesero.  L’artista vincitrice è Desi Rizzoli, alunna di seconda al Liceo del Design e della Arti “G.Soraperra” di Pozza di Fassa. La giovane studentessa ha raffigurato la mascotte Skiri in veste di San Giorgio, patrono di Castello, con ai piedi il dragone e sotto la scritta “38° Skiri Trophy XCountry”. 

La giuria si è trovata in difficoltà nell’assegnare la vittoria, tant’è che ne è nato un pari merito e il primo premio è stato assegnato ex aequo a Desi Rizzoli e Peter Rizzoli, classe 3.a LAF, che nel suo disegno ha scelto di rappresentare un’immagine incorniciata dell’ex fondista olimpico Franco Nones tra le mani della simpatica mascotte Skiri. Così, con due vincitori, è stato deciso che l’opera di Desi Rizzoli sarà utilizzata per la statua del 2022, mentre quella di Peter Rizzoli sarà la base per la statua del 2023 che celebrerà i 40 anni di storia del Trofeo. La commissione ha scelto i due progetti ‘per la loro originalità nella ricerca del soggetto proposto e nella cura del disegno e della qualità della composizione”.

Area escursionistica e sciistica Carezza della Val d’Ega in Alto Adige

Premiato anche il disegno di Matteo Bottarelli (classe 5.a LAF), con lo scoiattolo Skiri dal sorriso smagliante in primo piano che si affaccia alla finestra del campanile di Castello, con in mano un paio di sci color rosso fuoco e sullo sfondo un’enorme corona gialla.

La commissione ha esaminato ben 24 elaborati ed era composta da Nicoletta Nones, coordinatrice generale del comitato organizzatore del G.S. Castello, Fulvio Zorzi, assessore allo sport del Comune di Castello-Molina di Fiemme, Tiziano Deflorian, professore responsabile del progetto, e dalla referente del liceo artistico la proff.ssa Barbara Fanton.

Expert f.lli Tomaselli
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email