Sabato 18, do le anteprime nei locali di Valfloriana, ci sarà la tradizionale sfilata del cosiddetto Carnevale dei Matòci di Valfloriana, uno dei carnevali tradizionali più noti delle Alpi. chiamato anche Carnevale Tradizionale di Valfloriana, conosciuto in tutta la zona, ma anche oltre i confini regionali, per essere uno dei pochi carnevali arcaici dell’arco alpino ad essere sopravvissuto.
E’ ispirato all’usanza antica dei cortei nunziali che attraversavano i diversi paesi della zona coinvolgendo la popolazione del posto.
Il corteo è composto dai “Matoci”, che indossano maschere di legno e costumi appariscenti e girano di villaggio in villaggio con meta finale la piazza principale di Casatta.
Un lungo corteo di personaggi con maschere lignee e costumi sgargianti parte da frazione Sicina fino alla frazione Villaggio. Si tratta di uno dei Carnevali più antichi della regione.|
La sfilata autentica con Matoci, Arlechini, Sonadori, Sposi, Bele e Paiaci.
Il percorso è particolare perchè prevede il superamento di una serie di ostacoli posti dagli abitanti dei vari paesini. E durante il percorso si assiste anche alla pratica del Contrest, lo scambio di battute tra i Matoci e gli spettatori.
Una volta arrivati a Casatta i “Matoci” vengono ricevuti dalle maschere, dette Paiaci, guidate dagli Arlecchini, che iniziano a ballare al suono di fisarmoniche.
E’ l’inzio della festa con balli, scherzi, dolci e vin brulé a cui partecipano tutti.
Oltre a Matoci, Paiaci e Arlecchini gli altri protagonisti del Carnevale dei Matoci sono, i Sonatori, la Bèla, gli Sposi.
Questo il programma della sfilata:
Ore 10:00: partenza da frazione Sicina con colazione
Ore 12:00: arrivo a Montalbiano pranzo tipico con polenta, spezzatino e formaggio in collaborazione con Maso Fior di Bosco
Ore 13:30: arrivo a frazione Valle – Casanova con ristoro
Ore 15:00: arrivo a Dorà; merenda con la coppetta del carnevale in collaborazione con Ristorante Pizzeria 4 Venti
Ore 16:00: arrivo a frazione Villaggio e spuntino con panini caldi e goulashsuppe in collaborazione con Ristorante Pizzeria Villaggio
Ore 17:00: arrivo a Barcatta con ristoro
Conclusione della sfilata a Casatta presso la Sala Anziani.