La vecchia stazione del Trenino della valle di Fiemme diventerà parte integrante della nuova biblioteca e nel frattempo, è comunque sede di alcune iniziative della biblioteca di Predazzo.
Dal 31 al 12 agosto ospiterà la mostra di opere xilografiche di Maria Pia De Silvestro e Daniela Bernardi “EleMenti”, un progetto nato dalla prosecuzione del lavoro fatto per un’etichetta di un vino vendemmia tardiva.
Su indicazioni del committente le artiste si sono recate in avanscoperta nel luogo dove la leggenda dice che la principessa Floriana passava le sue giornate: i prati da le fior.
“Lì è nata l’immagine della fanciulla sdraiata in un prato fiorito sotto il profilo delle montagne – affermano Daniela e Maria Pia – il lavoro è stato svolto nel periodo del covid, che ci ha stimolate a proseguire sul tema degli elementi, partendo da un particolare dell’opera Floriana.
La tecnica xilografica si basa sull’incisione di una tavola in legno con sgorbie apposite per l’intaglio e bulino, stesura di inchiostri calcografici e successiva stampa fatta a mano”.
Maria Pia Desilvestro, nata a Predazzo e formatasi all’Accademia di Belle Arti di Firenze, insegna materie artistiche presso il Liceo Artistico di Pozza di Fassa.
Dal 1990 è attiva nel panorama espositivo con molteplici mostre personali e collettive. Molte delle sue opere si trovano presso collezionisti sia in Italia che all’estero.
Daniela Bernardi, nata a Predazzo, si è espressa dapprima come autodidatta a partire dagli anni ‘90 per formarsi poi presso l’Accademia di Belle Arti di Roma. Ha partecipato a numerose mostre collettive e ideato alcuni importanti progetti espositivi personali.
La mostra è aperta dal 31 luglio al 12 agosto dalle 17 alle 19 e dalle 20.30 alle 22.30.