Energia, le direttive della Provincia per il risparmio (dei provinciali)

Volete sapere come si dovranno comportare i dipendenti provinciali per contribuire al risparmio energetico? Ebbene, dopo le direttive relative al risparmio di energia elettrica (ad esempio spegnere le luci quando non serve e i pc la sera, non usare l’ascensore se non necessario) ecco che la Giunta provinciale ha previsto in una circolare, quelle in tema di riscaldamento.

Le indicazioni sono destinate a tutti gli uffici del gruppo, non solo della Provincia ma anche di società partecipate ed enti strumentali.

Quattro, in sintesi, le azioni previste negli uffici provinciali e connessi.

Si anticipa lo spegnimento del riscaldamento negli uffici il venerdì alle 13. Durante la settimana, l’orario di accensione è limitato alla fascia 8-16 (adesso è 7-18 circa). E temperatura ridotta ad un massimo di 19 gradi. C’è poi il divieto di utilizzo di fornelletti e apparecchiature elettriche, con un’eventuale deroga per le persone con certificazione medica. Nel complesso, si parla di un impatto stimato di alcuni milioni di euro nei prossimi sei mesi (15 ottobre-15 aprile, il cosiddetto “anno termino”).

“Sono azioni concrete di risparmio, buone regole di comportamento che valgono per i dipendenti e le strutture pubbliche, ma che possono essere di spunto per tutti i cittadini” ha spiegato il presidente Fugatti.

Per quanto riguarda le scuole dovremmo attendere un nuovo provvedimento della Giunta. Ma ci sta lavorando anche l’assessorato all’istruzione.

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email

Lascia un commento