Agilità e grazia, così come forza e resistenza, sono le caratteristiche che non possono mancare alle “sincronette”, le atlete del nuoto sincronizzato. Quella che è nata agli inizi del XX secolo come un “balletto acquatico” è una disciplina praticata anche in Val di Fiemme. Non tutti sanno, infatti, che l’ASD Amatori Nuoto Fiemme ha una sua squadra di nuoto sincronizzato. Da più di 10 anni nella piscina di Cavalese si allena un gruppo di giovani atlete: attualmente sono una trentina, dai primi anni delle elementari fino alla categoria Juniores. Guidate dalle allenatrici Claudia Cemin, Stefania Guaitolini, Lara Paluselli e Annagiorgia Bonelli, si cimentano in coreografie e figure in acqua. Un impegno costante per le “sincronette” fiemmesi. Gli allenamenti settimanali prevedono non solo esercizi in piscina, ma anche ginnastica a secco per sviluppare forza e resistenza. Le ragazze sono poi impegnate in esercizi di apnea e in attività di perfezionamento della tecnica natatoria.
“È una gran soddisfazione vedere come uno sport non propriamente tradizionale nella nostra valle sia riuscito a raggiungere un buon livello in termini di numeri e capacità. È stato un percorso molto intenso: dalle prime competizioni, in cui Trentino e Alto Adige gareggiavano assieme, alla collaborazione fra le società del territorio dalle quali è nato nel tempo il circuito Trofeo Trentino Syncro Primipassi (giunto ora alla sesta edizione), che ha visto anche le “nostre” atlete gareggiare in singoli, duo e coreografie nelle principali piscine della provincia. Un’opportunità per dare valore al lavoro fatto è il saggio di Natale, che ha reso speciale la piscina comunale di Cavalese. Posso dire che il nuoto sincronizzato è uno sport “silenzioso”, ma capace di creare un forte spirito di gruppo tra le ragazze”, sottolinea la presidente dell’ASD Amatori Nuoto Fiemme, Francesca Dellagiacoma. È lei a raccontare che “proprio oggi Matilde, 17 anni, una delle grandi (ma non solo lei), ha espresso il pensiero di diventare essa stessa istruttrice e allenatrice di syncro… un pensiero non da poco oggigiorno!”.
Buone acrobazie in acqua, piccole sincronette fiemmesi!
