Famiglia Tondin: impegno e passione.

Fabio Tondin è di Cembra, dove è cresciuto circondato dal profumo del legno che suo padre, lavorava da tutta la vita, plasmandolo nelle forme più diverse, come quelle delle botti per il vino e, talvolta, anche quelle delle bare per i defunti; sapeva bene, allora, Fabio come doveva essere fatto un lavoro artigianale, quando, nel 1982 con la moglie Angela, diede vita alla Fioreria Tondin, insieme hanno visto crescere l’attività, anno dopo anno, passando da un piccolo negozietto a un’esposizione interna di 150 mq dove si possono trovare mazzi di fiori, piante prodotte in Trentino, cactus, piante cadenti, fiori artificiali, candele profumate, concimi e prodotti per la manutenzione di piante articoli religiosi, ceri, articoli in legno bronzo. più 400 mq di esterni dedicati alle piante ornamentali da esterno, piante da orto e da frutta, bulbi, sementi e piccoli accessori per il giardini.

Non è stato tutto facile e non è stato tutto immediato; sia Fabio che Angela hanno continuato ad aggiornarsi, seguendo corsi di arte floreale e vetrinistica, proprio come, dopo di loro, hanno fatto i loro figli, Marzia e Alex, la cui passione li ha spinti e motivati a partecipare a numerosi concorsi in Italia ed all’estero, arrivando persino a far parte della squadra dei “Fioristi dei bouquet’s del Festival di Sanremo” per tre anni e a realizzare l’allestimento dell’ambasciata italiana a Berlino.

La differenza la fanno sempre l’impegno e la passione, afferma Angela. Ma forse la soddisfazione maggiore è legata al loro arrivo in Val di Fiemme, a Cavalese, dove, dopo l’attività di onoranze funebri è stata aperta, nel 2021, anche la fioreria: “ Non ci aspettavamo un’accoglienza come quella ricevuta – afferma Alex – fin dai primi giorni della nostra apertura ci siamo sentiti come a casa, e non l’abbiamo affatto dato per scontato.” A dimostrazione dell’ottimo rapporto instaurato, non solo con la gente, ma anche con le altre attività del paese, sono molte le collaborazioni nate con artigiani ed esercenti locali: “Crediamo nell’importanza del fare rete, nel supportare e sostenere le piccole attività locali con le quali condividiamo una visione”.

E non sono unicamente commerciali le collaborazioni che la Fioreria Tondin da anni porta avanti; dal 2013 infatti l’azienda collabora con l’Istituto Agrario di San Michele dove Alex tiene docenze relative al riconoscimento delle piante ornamentali mentre agli studenti della Scuola Agraria di Laimburg viene offerta la possibilità di seguire tirocini in azienda. Gli alunni delle classi prime della scuola medie G.Segantini di Cavalese sono stati invece coinvolti in un progetto volto a stimolare la loro creatività per le “flower box” di Natale, vasi in abete personalizzabili per i quali gli alunni hanno creato frasi ispirate alla montagna, al Natale ed alla famiglia che sono poi state incise da alcuni artigiani locali; un progetto per il quale le classi sono state premiate con una fotocamera digitale. L’ intenzione dell’azienda è di proporre nuovi progetti coinvolgendo le scuole del territorio già per prossimo novembre. Se qualche scuola è interessata, Tondin è pronto ad accogliere nuove candidature!

Collaborazioni e iniziative che rispecchiano un po’ l’anima della famiglia Tondin che ama i dialoghi diretti, la semplicità delle relazioni e il senso pratico nell’agire; quel che poi li spinge a dare sempre qualcosa di più, anticipando spesso le richieste dello stesso cliente. Sono nate così anche le serate informative che periodicamente la Fioreria organizza per chi desidera apprendere nuove competenze d’arte floreale, per realizzare una corona d’avvento, o una composizione particolare etc, “Per questo ci rendiamo disponibili, – continua il titolare – ad accogliere anche le varie richieste da parte dei nostri clienti e organizzare così corsi o serate informative su richiesta presso le nostre fiorerie di Cembra e Cavalese”.

L’attenzione al cliente è un elemento costante anche nell’attività di onoranze funebri che è ha recentemente ottenuto l’accreditamento So.Crem grazie al quale presso le AGENZIE DI ONORANZE FUNEBRI TONDIN DI CAVALESE E CEMBRA è possibile iscriversi alla Società Trentina per la Cremazione che dà la possibilità, utilizzando la modulistica adeguata, di indicare le proprie volontà relative alla cremazione, fra cui la dispersione delle ceneri in natura e la conservazione dell’urna presso l’abitazione. La ditta Tondin è autorizzata a raccogliere e depositare le volontà post-mortem. Un servizio gratuito che si aggiunge a quello, già molto apprezzato, della bacheca digitale dove, accedendo al sito www.tondin.tn.it chiunque può lasciare un messaggio di cordoglio che l’impresa provvede a consegnare alla famiglia del defunto; un servizio che permette di accorciare i tempi di consegna garantendone la necessaria riservatezza.

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email

Lascia un commento