Non è stato un esordio di stagione particolarmente positivo quello del Fassa Falcons. Il bilancio, infatti, parla di una vittoria e di cinque sconfitte. Anche se le ultime due, perse entrambe per 5:4 con Vipiteno e Zell Am See, lasciano l’amaro in bocca per le tante opportunità da gol non capitalizzate.
La formazione ladina era partita con ben altre prospettive e speranze e con un potenziale che, sulla carta, è in grado di offrire molto di più. A dire il vero coach Marco Liberatore si è trovato a lavorare a ranghi completi soltanto quando mancava una decina di giorni alla partenza del campionato, con inevitabili squilibri nello schieramento, che solo ora ha iniziato a trovare un po’ di amalgama. Inoltre, sembra che i carichi di lavoro di inizio stagione e le tossine accumulate nelle masse muscolari si stanno facendo sentire oltremodo sulle prestazioni dei ragazzi. Per cui soltanto tra un mese si potrà parlare di forma fisico/mentale. Anche se questo è un problema che riguarda tutte le squadre, chi più chi meno.
L’inizio di stagione è stato caratterizzato anche da un po’ di sfortuna, che ci ha messo lo zampino togliendo subito dai giochi per infortunio i difensori Soel Costantin e Gianluca March, ai quali ultimamente si è aggiunto il top scorer Steven McParland. Assenze che sinora si sono rivelate molto pesanti.
Mese di settembre, dunque, che si chiude con i ladini al 15° posto della classifica. Negli ultimi turni la squadra ha però dato ampi segni di una possibile inversione di tendenza.
Inversione di tendenza che ci si augura possa essere concretizzata sabato nella delicata sfida casalinga contro la matricola terribile Merano. Sarà un vero e proprio test per saggiare ulteriormente le reali potenzialità dei fassani. A seguire ci sarà la prima sosta del campionato, dal 3 al 13 ottobre, pausa utile per riordinare idee e forze prima di un nuovo tour de force di incontri ravvicinati.
Foto: Doriano Brunel
Un commento su “Fassa Falcons, il bilancio dopo le prime partite della stagione”
Buona sera ma perché sul giornale Adige non mettono mai i risultati e le clesifiche? Mentre sul Alto Adige le mettono+
I commenti sono chiusi.