Federico Fontana conquista l’oro nello slalom speciale a La Thuile

È trionfale la prima giornata per i colori del Comitato Trentino ai campionati italiani aspiranti (under 18) di sci alpino di La Thuile, in Valle d’Aosta. Il bottino è straordinario, visto che nelle due gare in programma sono giunte due medaglie d’oro e una di bronzo. Merito del 16enne di Soraga Federico Fontana (Us Monti Pallidi) oro nello slalom speciale e della 17enne di Capri che difende i colori dello Sci club Edelweiss Lodovica Righi, che invece ha fatto sua la medaglia del metallo più prezioso nello slalom gigante. A chiudere questo prologo tricolore indimenticabile ci ha poi pensato Edoardo Baldo, altro trentino d’adozione visto che gareggia per il Comitato Trentino ma è di Cortina d’Ampezzo.

E a fine gara è stata giornata di festa per i tecnici trentini presenti a La Thuile, capitanati dal responsabile tecnico Matteo Guadagnini, quindi dai due allenatori del team under 18 maschile Nicolò Menegalli e Paolo Ferrari, nonché dal coach della squadra femminile Rudj Redolfi.

Federico Fontana, che frequenta lo Ski College Val di Fassa, non è nuovo a medaglie tricolori in slalom speciale, visto che proprio lo scorso anno si aggiudicò il titolo italiano fra gli allievi e, nonostante sia al primo anno di categoria, si è ripetuto anche nella sfida aspiranti, dimostrando di avere talento e determinazione. L’alfiere della Monti Pallidi ha infatti fatto staccare il miglior tempo sia nella prima sia nella seconda manche, precedendo sul traguardo di 23 centesimi il 18enne del Druscié Cortina Filippo Dall’Anese, mentre in terza piazza ha concluso Edoardo Baldo, che da pochi mesi difende i colori delle Fiamme Gialle, dopo un percorso con il Val di Fiemme Ski Team. Il suo ritardo da Fontana è di 61 centesimi, ma nella seconda manche è stato capace di recuperare ben 3 posizioni e mettersi al collo la medaglia di bronzo. Sempre in chiave trentina Andrea Francesco Armari ha chiuso 14esimo ed Emanuele Sbocchi 36°, mentre è uscito nella seconda manche il fiemmese Sebastiano Zorzi, quando era settimo a metà gara.

Area escursionistica e sciistica Carezza della Val d’Ega in Alto Adige

Prestazione sublime anche per Lodovica Righi, a dimostrazione del grande talento già emerso in questa stagione, coronato con la medaglia agli Eyof. La ragazza allenata da Rudj Redolfi si è infatti messa al collo la medaglia d’oro nello slalom gigante, grazie ad una seconda manche strepitosa, nella quale ha recuperato una posizione e si è laureata campionessa italiana, staccando di 31 centesimi la leader di metà gara Sofia Parravicini (che aveva chiuso con un vantaggio di 79 centesimi sulla trentina). Da segnalare poi il 12° posto di Francesca Semprebon del Falconeri Ski Team e il 33° di Lucrezia Weiss.

Al settimo cielo il presidente del Comitato Trentino Tiziano Mellarini: «Iniziare in questo modo il campionato italiano under 18 di sci alpino è straordinario. Merito dei ragazzi, ma anche dello staff tecnico di alto livello che abbiamo scelto come Comitato e che sta lavorando in maniera formidabile. Due medaglie d’oro e una di bronzo per ragazzi che saranno sicuri protagonisti nei prossimi anni e perché no, con un sogno Olimpico nel 2026».
Domani ancora discipline tecniche con lo slalom speciale femminile e lo slalom gigante maschile.

Foto: I neo campioni italiani Federico Fontana e Ludovica Righi – FISI

Expert f.lli Tomaselli
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email